• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Architetti e ingegneri incontrano i candidati alle politiche 2013

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, Politica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’incontro è molto atteso. E si svolgerà sabato 16 febbraio, alle ore 10 presso la Sala Acqua del Centro Congressi SGR (Via Chiabrera, Rimini) con un incontro dal titolo ‘Architetti e Ingegneri incontrano i candidati politici alle elezioni 2013. Edilizia in crisi: obbligo di provvedimenti e scenario dei professionisti’.

La volontà dei due ordini professionali promotori del confronto – si legge in una nota – è quello di rappresentare ai candidati una realtà di crisi e di colpevole immobilismo che caratterizza l’attività edilizia, in particolare sul territorio riminese. La drammatica situazione, che a cascata si riflette su occupazione e distribuzione di ricchezza, sprona ad un approccio rivendicativo a tutela dei propri iscritti. La crisi rischia inoltre di acuirsi nell’anno in corso, mentre si assiste al silenzio dei leader politici nazionali e dei candidati del territorio sul de profundis delle Professioni.

Con la fine della Legislatura si sono esauriti nel nulla i disegni di legge su settori importanti per l’edilizia, gli architetti e gli ingegneri, mentre a livello locale i cambiamenti promessi tardano ad arrivare, con la conseguente stagnazione che sta distruggendo la filiera di una economia intera.

“Eppure idee per scuotere l’immobilismo ne abbiamo manifestate al Governo e alle Amministrazioni locali – dicono i due Presidenti Marco Manfroni e Roberto Ricci – affinché si muovano politiche urbane serie e responsabili nella prospettiva della rigenerazione urbana, della sicurezza dei territori, della qualità dell’habitat cittadino e di politiche di housing sociale. Per muovere l’economia è indispensabile agire subito con strumenti efficaci che incentivino la manutenzione del costruito e la progettazione partecipata”.

 

 

 

Tags: architetticrisiediliziaingegneripolitiche
Articolo precedente

Elezioni, tutti i candidati della provincia di Rimini

Articolo seguente

Innamorati dell’arte, S.Valentino ai Musei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Innamorati dell'arte, S.Valentino ai Musei

L'oasi del Conca sotto assedio

San Leo tra i "Gioielli d'Italia"

SPECIALE ECONOMIA RIMINI Perchè non si riparte (1)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-