• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Ragazze e mamme tossicodipendenti, nuova iniziativa di San Patrignano

Redazione di Redazione
4 Marzo 2013
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Patrignano lancia il progetto “Una casa per crescere”, dedicato all’accoglienza e ai servizi che la comunità dedica alle donne. Dalla comunità spiegano che l’obiettivo è poter fare di più per le ragazze e le mamme tossicodipendenti con i loro bambini. All’interno di San Patrignano, infatti, è stata riadattata una struttura, chiamata “la casa delle mamme”, dove alcune madri, con più necessità di vivere l’infanzia dei propri bambini e bambine, trascorrono la loro giornata. Ma le necessità di accoglienza aumentano giorno dopo giorno e le strutture abitative del villaggio di San Patrignano, compresa la stessa casa delle mamme hanno bisogno di notevoli e costosi interventi di riqualificazione, quando non di un ampliamento. Allo stesso tempo la volontà della comunità è quella di creare una o più strutture al suo interno dedicate unicamente a ragazze minorenni, che vista la giovane età hanno esigenze differenti rispetto alle ragazze più grandi.

«Il percorso di recupero delle donne è, in media, maggiormente problematico rispetto a quello dei ragazzi. Esse devono, infatti, affrontare vissuti spesso caratterizzati da situazioni limite, estremamente degradanti, che ne hanno seriamente pregiudicato il percorso di crescita – spiega Antonio Tinelli, coordinatore del comitato sociale di San Patrignano – In particolare le ragazze molto giovani e con una personalità fragile sono alle prese con momenti di paura e di sconforto. Le madri, invece, hanno bisogno di ricreare con i propri figli, spesso vissuti in condizioni emotivamente disagiate o con i nonni, una dimensione familiare spesso mai sperimentata, con l’aiuto di esperti dell’infanzia e educatori».

Il fenomeno della tossicodipendenza, soprattutto legata alla cocaina, è in continua ascesa fra le donne. Si calcola che ogni 5 tossicodipendenti, uno sia di genere femminile: solitudine e depressione sono fra le cause più comuni, ma prevale soprattutto la convivenza con un partner che beve o si droga. Ad oggi, in linea con i dati nazionali, circa 250 donne stanno svolgendo il percorso di recupero in comunità. Di queste una decina sono minorenni e diverse sono madri che nel tempo sono state raggiunte in comunità dal figlio. Alcune di queste ultime, hanno dovuto affrontare, con l’ausilio gratuito dell’ufficio legale della Comunità, controversie legate all’affidamento dei figli quando non al pericolo che fossero dati in adozione.

Per effettuare una donazione ci sono diversi canali attivi. In particolare da oggi  lunedì 4 fino a domenica 10 marzo sulle reti RAI andrà in onda una campagna di raccolta fondi in favore del progetto per cui telespettatori potranno inviare denaro con un sms dal cellulare. Per informazioni esiste anche un numero verde: 800316614 (b.r.)

 

 

 

Tags: bambinicocainacomunitàdonnedrogaminorennisan patrignano
Articolo precedente

Mobilità in Valconca, l’auto regna sovrana. I risultati di uno studio

Articolo seguente

San Leo, la città della Valmarecchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Leo, la città della Valmarecchia

Trc, nuovo intervento del Movimento 5 Stelle

INCHIESTA Aeradria sulla pista di rullaggio

REGIONE L'Ausl unica della Romagna e il documento "fantasma"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-