• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Approvato il Bilancio 2013. Arriva anche l’imposta di soggiorno

Redazione di Redazione
15 Aprile 2013
in Finanza pubblica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il Bilancio d’esercizio per l’anno 2013. Tra i provvedimenti adottati c’è anche l’introduzione dell’imposta di soggiorno, dal 1 giugno 2013, e il relativo regolamento di applicazione. “Devo dare atto ai consiglieri della maggioranza – ha commentato stamane il Sindaco Massimo Pironi – di aver svolto un lavoro molto serio e di aver dato un contributo importante sia sul fronte della revisione della spesa che sul suo riorientamento. Il gruppo ha dato prova di una grande coesione e senso di responsabilità, soprattutto nel resistere alle pressioni, che in molti casi si sono spinte oltre il lecito, esercitate dall’Associazione Albergatori”.

“Riccione – ha aggiunto ancora Pironi – non è stata l’unica città a dover applicare l’imposta di soggiorno. Abbiamo la consapevolezza che la nostra economia vive di turismo, e non siamo certo degli sconsiderati. Ma diversamente avremmo dovuto tagliare i servizi, e questa è una città che vive di qualità, e di servizi di eccellenza. Per fare solo un esempio, lo Stadio del nuoto, dove sono in corso i Campionati assoluti di nuoto con tutti i più grandi nuotatori italiani. Solo ieri abbiamo ricevuto i complimenti per la struttura e l’organizzazione dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò. E questi sono risultati che non nascono per caso”.

“Non chiudiamo alcuna porta – assicura il Sindaco Pironi – il nostro è sempre stato un atteggiamento di ascolto e di condivisione, nel rispetto dei ruoli. Dunque continueremo a mantenere aperte tutte le collaborazioni anche con l’Associazione albergatori. Siamo andati insieme a fare promozione a Mosca e sul mercato russo. Ed erano risorse pubbliche, non solo degli operatori. Stiamo collaborando anche sulla futura gestione del Palazzo dei Congressi, dove c’è un Cda che sta lavorando bene, e ha già ottenuto importanti risultati sul fronte della riduzione delle spese. Siamo consapevoli che gli albergatori sono una categoria importante, che contribuisce con il suo lavoro – certo non da sola – allo sviluppo della città. Ma voglio ricordare che se Riccione viene riconosciuta come un polo turistico d’eccellenza in campo nazionale e internazionale, se ci sono imprenditori che, per fare solo un esempio, sono pronti a investire 25 milioni di euro nell’area della Mater Dei, è perché la città nel suo complesso conserva una sua capacità di attrazione, che non si difende tagliando sui servizi e sulla qualità.”

L’approvazione dell’imposta di soggiorno ha avuto come effetto la dissociazione dalla compagine di maggioranza del Partito Socialista, rappresentata dal Capogruppo Stelio Bossoli e dall’Assessore alle risorse umane e sanità Renato Meringolo. “Ritengo che la posizione espressa dal Partito socialista sia dovuta ad uno scontro interno – afferma il Sindaco Pironi – e mi sembra molto grave che questo abbia ripercussioni sul governo della città”.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Articolo precedente

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Articolo seguente

Le Mafie al Nord: quali, come e dove operano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le Mafie al Nord: quali, come e dove operano

Campo lavoro missionario, dai mercatini dell'usato raccolti 70 mila euro

Infanzia, Rimini ha la sua Tagesmutter

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo 'Percorso benessere'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-