• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Fiera e congressi pezza alla crisi

Redazione di Redazione
11 Maggio 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Uno dei baluardi contro l’emorragia turistica provinciale è la Fiera di Rimini e l’attività congressuale. Bocche da fuoco in grado di far girare l’industria del turismo con grandi numeri. I 24 appuntamenti fieristici del 2004 hanno totalizzato 1.074.254 visitatori. Le analisi economiche affermano che ogni lira spesa in fiera equivalgono a 10 consumate fuori. Dunque, se il giro d’affari della struttura è di circa 50 milioni di euro, la ricaduta economica sul territorio provinciale è di circa 500 milioni di euro,
I visitatori 2004 del polo fieristico riminese sono aumentati del 16,15 per cento rispetto all’anno precedente; più 20,92 per cento gli espositori (in totale 9.300), con la superficie espositiva a più 38,84 per cento pari a 814.610 metri quadrati.
Il trend positivo della fiera dura da anni. Nel 2002, affluirono 895.648 persone, passate a 924.871 nel 2003.
L’altra voce che tuona nel panorama dei flussi turistici è il settore legato ai convegni. Convegni che in valore di presenze valgono il 7,2 per cento del totale. Di segno positivo ed a cosiddetta doppia cifra il 2004. Si sono tenuti 2.973 appuntamenti, più 19,5 rispetto al 2003. Con il numero dei partecipanti ancora maggiore: più 27,1, pari a 1.030.440 giornate di presenze: più 7,6 rispetto all’anno precedente.
Sulle fiere e sui congressi, le istituzioni riminesi stanno effettuando investimenti notevoli, con qualche problema di sovrapposizione.
Ad esempio, si sta tirando su il palazzo dei congressi a Riccione per il quale sono stati messi a bilancio una cinquantina di milioni di euro. Rimini presto avrà un mega palazzo che richiede oltre 150 milioni di euro di investimenti. Uno sforzo finanziario notevole, che fa porre una domanda: ma due palazzi nella stessa provincia (in tutto 280.000 abitanti, in soldoni una città media) non sono troppi?
Benché il latte sia stato versato, non può ritornare sul tavolinetto della riflessione (e degli affari) la posizione della fiera a Rimini Nord, che ha tagliato fuori dai suoi benefici una parte importante della provincia: Riccione, Misano e Cattolica. Ed anche su tale ubicazione si possono leggere le statistiche delle presenze turistiche. Rimini ha avuto, di gran lunga, una flessione (-1,3 per cento) delle presenze inferiore alle altre 4 cittadine; con gli arrivi aumentati del 6,8 per cento.

Articolo precedente

Vacanza di Pasqua, Rimini carissima in Europa

Articolo seguente

Il sogno della città giardino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il sogno della città giardino

Vivere il cavallo come 50 anni fa

Rifondazione chiede un assessorato pesante

Cerasolo, i cittadini contro Petroltecnica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, “Incontro- Quattro Artiste al Mississippi”, aperta fino al 26 maggio 20 Maggio 2025
  • Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-