• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Enaip, nuovo Centro di Terapia Occupazionale

Redazione di Redazione
14 Maggio 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di CINZIA SARTINI

TAGLIO DEL NASTRO In primo piano Sabrina Zanetti e Mons. Lambiasi, Vescovo di Rimini.

E’ stato inaugurato venerdì mattina 10 maggio il nuovo Centro di Terapia Ocupazionale (CTO) dell’Associazione Zavatta a Sant’Aquilina di Rimini, alla presenza del Vescovo di Rimini S.E. monsignor Francesco Lambiasi, del Presidente della Provincia Stefano Vitali, del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi e del Direttore Generale dell’AUSL Marcello Tonini. Arrivata da Roma anche Paola Vacchina, Presidente Nazionale ENAIP. A sottolineare l’importanza della collaborazione tra i vari soggetti coinvolti, molti amministratori e dirigenti pubblici. Acli e Diocesi di Rimini, soci della struttura che ospita attualmente 25 ragazzi e impegna circa 10 operatori, erano presenti con i membri della presidenza e consiglieri di Fondazione e Associazione EnAIP S. Zavatta. Un momento di festa all’interno della Quinta Conferenza Organizzativa della Fondazione Enaip, per fare il punto sulla situazione attuale e le prospettive future. Durante l’intera giornata si sono alternati i lavori con le relazioni degli ospiti e dei responsabili della Fondazione. Negli interventi che si sono susseguiti nella mattinata, è stato da più parti sottolineato come continua ad essere prioritario investire nel sociale.

Il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali ha lanciato un allarme alle Istituzioini civili: “Occorre relazionarci se non facciamo qualcosa oggi, non ci saranno più servizi futuri. Occorre quindi salvarsi insieme, rinunciando ai piccoli protagonismi. Soprattutto noi della classe dirigente abbiamo la responsabilità di fare passi insieme, dall’Ospedale alle scuole, occorre metterci seduti intorno ad un tavolo e fare un programma per salvarsi insieme”. Al taglio del nastro per lo stabile interamente ristrutturato e reso operativo, che ospita il centro di terapia occupazionale per ragazzi ed adulti, con handicap di diverso tipo e grado, erano presenti oltre 200 persone. Un centro che opera all’interno delle diverse attività dell’EnAIP e del Centro Sergio Zavatta legate al disagio sociale. Un impegno economico davvero impegnativo, considerando il periodo di profonda crisi che accompagna tutti, Enti e Associazioni comprese. “Era necessario, così i nostri ragazzi avranno finalmente l’opportunità di vivere in uno spazio adeguato e di grande innovazione – spiega la la direttrice dell’Enaip di Rimini Sabrina Zanetti – Abbiamo investito credendo che il sociale sia sempre un ambito importantissimo da non mettere in secondo piano e nonostante il momento di difficoltà economica, e il pensiero di pagare tutto questo, porteremo i conti in pareggio così come è sempre successo negli ultimi anni, per continuare a dare speranza a giovani ed adulti con difficoltà”. La nuova struttura del CTO, si trova a nella stessa area di quella vecchia, ormai obsoleta, che potrà essere ‘riciclata’ per ospitare altre attività portate avanti dai diversi gruppi di lavoro, ad esempio di tipo agricolo, visto che la struttura di Sant’Aquilina gode della fortuna di avere moltissimi ettari di terreno intorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: centroenaip riminioccupazionalesabrina zanettisocialeterapiazavatta
Articolo precedente

Elio Morri (1913-1992), in mostra 20 opere dello scultore

Articolo seguente

Maggioli, il comando è generazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maggioli, il comando è generazionale

Turismo in Valmarecchia, il nuovo trend dell'ospitalità diffusa

Gli occhi della legalità sul turismo, si lavora per creare una banca dati

Cittadinanza onoraria ad Alessandro Vettori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-