• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Castello, inaugurazione delle mura restaurate

Redazione di Redazione
31 Maggio 2013
in Cultura, In primo piano, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Per i sanclementesi e tutti gli ospiti che raggiungeranno il piccolo borgo tra mare e entroterra riminese, quello in arrivo sarà un week end davvero speciale. In ordine cronologico domani sera sabato 1 giugno si parte con la poesia. Alle ore 21 presso il Teatro “G. Villa” a Sant’Andrea in Casale verranno assegnati ai vincitori i premi della XXI edizione del concorso di poesia dialettale e zirudela romagnola dedicato a Giustiniano Villa, illustre poeta sanclemetese che con le sue “zirudele” – scrive il Comune – ha raccontato la Romagna nelle sue caratteristiche umane e sociali più peculiari. Una serata in poesia con gli autori che consentirà ai partecipanti al concorso di recitare le loro opere, confrontandosi e offrendo agli spettatori, come da ventun’anni a questa parte, poesie di grande qualità ed intensità. Al termine la premiazione dei vincitori delle due categorie ai quali andrà un premio del valore di 250 euro. Durante la serata saranno in vendita i libri che raccolgono le poesie presentate nel concorso di quest’anno e nelle passate edizioni.

Domenica dalle ore 19,00 sarà invece la volta dell’inaugurazione delle mura del castello di San Clemente che sono tornate allo splendore d’origine dopo un restauro durato diversi anni. Un lavoro – spiegano gli amministratori – “accurato” e arricchito dal ritrovamento di importanti resti di archeologia medioevale, come il basamento di un importante torrione che è stato restaurato e reso visibile. Appuntamento quindi in piazza don Oreste Benzi (la piazzetta raggiungibile da piazza Mazzini con la scalinata anch’essa completamente restaurata) per il taglio del nastro e in concomitanza avverrà l’accensione della nuova illuminazione che renderà ancora più suggestivo il centro storico di San Clemente. Seguirà una visita alle mura dove i partecipanti avranno l’occasione di ammirare alcune ceramiche dedicate al grande poeta sanclementese Giustiniano Villa a cui, come è noto, è dedicato anche il teatro. Alla visita guidata sarà presente il progettista dei lavori di restauro, l’architetto Andrea Ugolini, che risponderà alle domande dei presenti sui lavori eseguiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

Tags: castelloGiustiniano Villamurapoesiarestauro
Articolo precedente

Mauro Morri: ” Dimissioni atto dovuto”

Articolo seguente

Dedikato 2013, Valentino Rossi con la t-shirt dedicata a Dajiro Kato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dedikato 2013, Valentino Rossi con la t-shirt dedicata a Dajiro Kato

Stellati, tre chef riminesi in tour

Morciano "scenico e futuristico" con la quarta edizione di FU.MO

Addio a Umberto Panozzo, grande divulgatore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-