• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Celli, tra i primi cinque al mondo

Redazione di Redazione
10 Giugno 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Bandiere in 96 nazioni che assorbono il 55 per cento della produzione. Numeri che la pongono tra i primi cinque del proprio settore nel mondo. Nel 2004 ha avuto un giro d’affari per 23,8 milioni di euro, con 140 addetti. Celli Equipment, produzione di impianti di spillatura per birra e soft drink (le bibite) è una delle imprese più internazionali del Riminese. Goffredo Celli, il titolare, è stato il primo presidente di Api Rimini ed uno di coloro che con forza ha istituito e fatto crescere l’associazione fino a portarla alle attuali dimensioni.
Della sua azienda afferma: “Vendere è come andare in guerra; ci vogliono le strategie e le armi migliori. Seppur in un momento difficile abbiamo mantenuto il nostro fatturato puntando sull’innovazione, sul design e sulla qualità. Questi sono gli ingredienti necessari, se si parla solo di prezzo, ci sarà sempre qualcuno che venderà a meno”.
Ma qual è lo scenario competitivo attuale?
Celli: “Molto più difficile. La concentrazione dei marchi di birra vuol dire che i grandi gruppi fanno acquisti centralizzati, con le tratttive che spesso tengono conto del prezzo e non della qualità. Inoltre, sono entrati nuovi competetitori. La Celli si muove partendo dalle certificazioni come il Tuev, l’Iec. Tutte elementi che richiedono tempo ed investimenti”.
“In tale scenario mi piacerebbe – continua Celli – che le istituzioni locali fossero sensibili ai bisogni dell’impresa. Il territorio va ben amministrato per far crescere la ricchezza a 360 gradi. Ad esempio, noi da anni aspettiamo di ingrandirci. Abbiamo le aree, ma aspettiamo da 14 anni. Fino a 5-6 anni impiegavo 230 persone, oggi 140 perché impossibilitato ad espandermi. Siamo stati costretti a dare il lavoro fuori ai terzisti, quando era nostra intenzione affrontare nuovi investimenti”.
La storia Celli inizia nel ’74 da uno scantinato di 60 metri quadrati. Da piccoli manutentori di frigoriferi a industriali dinamici.
In quegli anni la birra alla spina in Italia era agli albori. Rimini era invasa dai turisti tedeschi. I locali più qualificati cercavano di soddisfare le aspettative della preziosa clientela accontentandola prima di tutto con la loro amata bevanda. Gli impianti di spillatura, nati per il soft drink, avevano una capacità refrigerante piccola, assolutamente sottodimensionata per i consumi importanti. Celli face assistenza tecnica a questi impianti inidonei e ad i frigoriferi.
I primi impianti sono del ’77, tre anni dopo. E’ il momento buono. La crescita è esagerata. Ogni anno il fatturato raddoppia
Irrobustitasi in Italia, la Celli agli inizi degli anni Ottanta si affaccia sul mercato estero, andando nella tana del lupo: la Germania. .

Articolo precedente

Tavullia mondiale anche con gli arredi bar

Articolo seguente

Top Automazioni, premio all’innovazione,

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Top Automazioni, premio all'innovazione,

I signori dei porti

Rapone, un appassionato di storia alla guida

"L'associazione è un'officina di crescita"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-