• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Politica, fibrillazioni parlamentari

Redazione di Redazione
10 Giugno 2005
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– A cosa sono dovute le continue fibrillazioni politiche riminesi? Uno dei motivi principali è senz’altro la gara per le candidature alle elezioni politiche del 2006. Una questione di poltrone insomma (tema che, peraltro, contraddistingue ogni fibrillazione politica riminese).
I dubbi principali sono all’interno della Margherita, e le cose potrebbero ulteriormente complicarsi alla luce di quanto sta succedendo, a livello nazionale con la bagarre tra Romano Prodi e Francesco Rutelli.
Al momento, comunque, Ermanno Vichi è convinto di avere in tasca la candidatura della gamba di centro della coalizione, a Rimini. E ogni sua azione, intervento, veto, serve per rafforzare questa linea di lavoro. Basti pensare al niet dato a Bologna rispetto ad un assessore regionale riminese di centro (anche se indipendente) o al tentativo di “spacciare” Alberto Ravaioli, che si è candidato a succedere a se stesso nel 2006 al Comune di Rimini, come un candidato indipendente e gradito ai Ds piuttosto che alla Margherita.
Tutto per poter, in fase di candidature per le politiche, vantare un credito. Quello che dovrebbe portarlo, insomma, a correre per il seggio di parlamentare alla Camera, a Rimini Nord. A quanto si dice al momento, infatti, il seggio di Rimini Sud sarebbe saldamente in mano a Mauro Bulgarelli e ai Verdi, per un secondo mandato.
A questo punto resta il dubbio dei Ds. Chi sostituirà Sergio Gambini che scende? C’è chi dice che i Ds dovranno accontentarsi di un secondo mandato senatoriale per Sergio Zavoli, che ormai va considerato diessino e riminese. Cosa che però sarà difficile da far passare alla base. E altrettanta fatica farebbero, i vertici diessini, a spiegare una “dieta” simile. Senza contare, infine, che Giuseppe Chicchi è lì in attesa da un pò.
In una situazione del genere, insomma, tutto è ancora possibile. Un seggio alla Camera per Chicchi e uno per Vichi, coi Verdi che restano a piedi e Zavoli in qualità di ulivista a garantire la rappresentanza di tutta l’Unione, al Senato?
Ma esisterà ancora l’Unione nel 2006? Tanti dubbi che provocano, appunto, tante fibrillazioni. Caos che, di certo, non mancherà nel centro-destra. Che, come noto a Rimini elegge, ormai da due mandati, un senatore. Candidatura dunque quantomai ambita. Nel ’99 il forzista Giampaolo Bettamìo la soffiò all’ultimo momento a Gianni Piacenti. E tutte le voci lo danno per riconfermato: anche lui, come Zavoli, un paracadutato che però si è ben radicato nel Riminese. Oltre ad aver ottenuto un incarico governativo.
Ma sulla via del 2006 potrebbe trovarsi di fronte un altro avversario di rilievo. Quel Filippo Berselli (An) che pare aver “abbandonato” la natìa Bologna per Rimini, dove è anche sindaco di Montefiore, (oltre che sottosegretario alla Difesa) e che potrebbe reclamare il seggio sicuro. Difficile dire, a quel punto, chi sarebbero i due candidati di bandiera per gli altrettanti seggi alla Camera. Mentre non è affatto difficile immaginare la bagarre che, anche dall’altra parte si scatenerà. Un solo dubbio in conclusione: si sentirà almeno parlare di programmi?

di Francesco Pagnini

Articolo precedente

1994, nasce Api Rimini

Articolo seguente

Un parco per Pertini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un parco per Pertini

Se Ciotti non cambia opposizione dura

Henghel Gualdi, artista e uomo

Cavalli, il mio modello politico è Maritain

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-