• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Imprese, 65 artigiani in cerca di capannoni

Redazione di Redazione
12 Luglio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sessantacinque artigiani non hanno ricevuto la terra sulla quale tirar su il capannone e cercare di crescere. Ne sono stati accontentati soltanto 15 e nella sola zona artigianale di Santamonica, dove, e non sembrerebbe, lavorano 90 imprese.
Partendo da questi basi, la Cna ha incontrato l’amministrazione comunale alla quale ha fatto delle proposte.
Renzo Lazzari, segretario della Cna di Misano, dice: “Alla Santamonica, ai margini della zona artigianale, ci sono aree a vocazione agricola che non potranno mai essere tale, dove crescono le sterpaglie. Noi siamo del parere che rispetto a tale caratterizzazione ci voglia l’intervento del Comune. Per soddisfare almeno in parte la domanda degli artigiani abbiamo proposto un completamento per la Santamonica su un’area di circa 8 ettari, dove possono andare ad insediarsi 25-30 aziende. Inoltre, dato il livello raggiunto, la Santamonica avrebbe bisogno di un centro direzione con bar, banche, sala riunioni, mensa, parcheggi ed una viabilità migliore”.
“Su Raibano, dove la partita è complessa – continua Lazzari – la soluzione migliore è che ogni Comune agisca in modo autonomo, altrimenti si è all’immobilizzo. Un altro punto dove gli artigiani possono espandersi è la cosiddetta zona Bandieri, dietro Oliviero Abbigliamento, almeno verso la zona dei go-kart, se non verso il centro di Misano”.
Alla Santamonica, gli artigiani vanno a pagare la terra 72 euro al metro quadrato.
Ma qual è la posizione degli amministratori. Antonio Magnani, il sindaco: “La proposta delle associazioni di categoria è nel solco dell’esigenza del territorio. Credo che completare il territorio con offerta di posti di lavoro e non di appartamenti sia nella nostra filosofia amministrativa che vuole creare una comunità attraverso il lavoro. Noi con la Provincia, sulla questione insediamenti produttivi, abbiamo un rapporto aperto da portare avanti. Vogliamo cogliere le esigenze della piccola impresa, che ha bisogno di costi bassi per insediarsi e servizi comuni ed anche quella della media e grande. Siamo d’accordo anche noi per il completamento della zona Santamonica. Siamo aperti al ragionamento per la Bandieri. Lavoriamo per creare le condizioni per un sì che possa soddisfare il breve e lungo periodo di sviluppo. Voglio dir di più; il compito dell’amministrazione è di essere al servizio del cittadino: a 360 gradi. Vogliamo fare le cose insieme, per crescere insieme. Anche noi siamo consci delle sollecitazoni degli imprenditori. Anche perchè qualcuno non capirebbe come mai a Sant’Andrea sì e da noi no”.
Sulla partita interviene anche Marco Muccioli, imprenditore, presidente Cna Misano. Argomenta: “Chiediamo all’amministrazione comunale di fornire la sua collaborazione affinché sia possibile raggiungere in sede provinciale la miglior soluzione nei tempi più rapidi”.

Articolo precedente

Raibano nella morsa degli speculatori

Articolo seguente

Ca’ Viola, orto coltivato seguendo stelle ed astri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ca' Viola, orto coltivato seguendo stelle ed astri

Scuola Vivaldi, Misano grande musica

Parole da e 'Fnil'

"La nostra fiera è l'autodromo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-