• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

“Babbo, non ho fatto in tempo a ringraziarti”

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quell’uomo. Quale uomo? Il mondo ne è pieno. Quando nasciamo, troviamo che il mondo è già popolato da milioni di uomini, di tutte le età.
Noi siamo nuovi. Non sappiamo niente, assolutamente niente. La nostra coscienza , se ne abbiamo una, vaga nel nulla, ignara di sé e di tutto il resto. Poi, per misteriosi eventi legati alle leggi della natura, senza che ce ne avvediamo, cominciamo ad accorgerci di essere anche noi parte di questo mondo. Ognuno di noi diventa adagio adagio un “io”, e come tale comincia a confrontarsi con gli altri. Ma non sa cosa fare.
Che fare, se non scegliersi un modello? E per un bambino, il modello di uomo più a portata di mano, è il babbo. Fortunato chi lo ha, e che, purtroppo, talvolta il padre è assente, un eterno assente.
Il mio non mi fu mai assente. Ricordo i suoi racconti di quando era stato in guerra. Io ero un bambino e per lui era una cosa recente. Sapeva raccontare e io stavo a sentire con il fiato sospeso, anche se alcuni racconti li avevo già sentiti. Forse non ricordava di averli già fatti o gli piaceva ripeterli. Era una suspence che faceva stare qualche momento col fiato sospeso.
Racconti ne aveva e ne aveva nella sua memoria e io stavo ad ascoltarlo, la sera, davanti alla stufa. Come non dire quanta umanità ci fosse in quei racconti, ora che si passano anonime serate, estranei l’uno all’altro, davanti alla televisione?
Purtroppo col tempo i ricordi si vanno facendo più rari e imprecisi, anche se alcune cose si sono fermate nella memoria con strana persistenza. Ed io stesso non so il perché. Quale significato profondo possono avere?
Se devo indicare un periodo felice della mia vita, devo pensare a quello. Forse perché ero troppo piccolo per immaginare felicità più grande o perché quella era veramente felicità? Quello stato di grazia particolare, cioè, in cui si cresce dentro e ci si arricchisce di valori semplici e tuttavia insostituibili e introvabili altrove o in altri tempi ?
Invecchiando, ahimè, restano del passato solo rari e sbiaditi fotogrammi, ma essi si fanno sempre più condensati ed essenziali. Di mio babbo conservo le fotografie che tengo come reliquie. Mi basta guardarle per rivederlo, quell’uomo, che mi ha amato come meglio non avrebbe potuto, che ha sacrificato materialmente parte della sua vita per me, che mi ha trasmesso molte delle sue caratteristiche esistenziali, che pur commettendo errori mi ha misteriosamente insegnato ad evitarli, che mi ha fatto prediche interminabili. Mi ha rispettato e mi ha amato, almeno quanto abbia amato se stesso.
Ringrazio Dio che lui, morendo, non avesse nemmeno un centesimo da lasciarmi in eredità, che sarei turbato dal dubbio di amarne il ricordo per quello. Mi tormenta da decenni il dispiacere di non aver fatto in tempo a ringraziarlo in maniera concreta del suo modo di essermi stato padre.
Legga nel mio cuore, dovunque egli sia, questo mio inesaudibile desiderio.

Giordano Leardini

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Santa Lucia, gioiello di mulino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santa Lucia, gioiello di mulino

Raffinato museo d'arte religiosa

Anziani, è festa grande

Volley, le più forti sono di Gabicce

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-