• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

I giovani del Kas8 ‘fuori’ per una sera

Redazione di Redazione
6 Settembre 2013
in Bellaria Igea Marina, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di EVA PANISSA

kas8giovanibellaria
CENA Una partecipante al fuoco per cuocere la carne

Un’occasione di incontro e conoscenza reciproca. Ufficialmente è stato questo lo spirito che ha animato l’iniziativa dei giovani del Kas8. ‘Uscire’ dal Centro Giovani per incontrare i cittadini e far conoscere al meglio le attività della struttura, a partire proprio dalle persone che vivono in prossimità della stessa. Un’attività, quella condotta quotidianamente dagli operatori del Centro Giovani di Bellaria Igea Marina, dedicata non solo all’alleviamento del disagio giovanile, ma anche alla promozione del benessere, con attività creative e ricreative che spaziano dallo sport alla cultura, dall’arte alla musica. E’ andata così venerdì 30 agosto alle ore 20 quando raggiungiamo la piazzetta della zona residenziale ‘Pino Blu’ per raccontare e vedere che cosa si fa. Ecco che in un angolo sono stati allestiti grandi tavoli e panche, si stendono i cibi che ogni persona ha portato, o preparato; due cose incorniciano divinamente lo scenario: un tramonto spettacolare, e ‘Il Ballo di San Vito’ di Vinicio Capossela. L’occasione giusta per avvicinare l’assessore alle politiche giovanili Michele Neri. “L’idea dell’incontro di quartiere – ci dice – nasce dal desiderio di farci conoscere, e di allontanare così i pregiudizi dai ragazzi che frequentano il Kas8. Poiché si sono verificati episodi spiacevoli, quali ad esempio l’imbrattamento di diversi muri, si è voluto mostrare apertamente, a tutti gli abitanti del quartiere, i volti dell’associazione, in modo da dissipare i dubbi sui nostri giovani.”

Il Centro Giovani Kas8 è una struttura ricreativa culturale polivalente, che promuove la socializzazione, l’aggregazione tra giovani e l’integrazione tra diverse culture, attraverso l’opportunità di potersi riunire, sia gruppi che associazioni, per organizzare iniziative, come feste, concerti, cineforum, attività sportive, laboratori teatrali. Al Centro Giovani Kas8 si trovano: sala prove per band musicali; sala studio con pc in rete e possibilità di navigazione internet; piccola biblioteca e fonoteca; angolo bar/tv; sala con videoproiettore per visioni collettive; area ludica con giochi da tavolo, bigliardino e ping-pong. Gli spazi sono inoltre a disposizione di gruppi informali e associazioni culturali di Bellaria Igea marina per organizzare e svolgere attività autogestite, vengono inoltre organizzati corsi, proiezioni, serate a tema, sviluppo di progetti legati alla prevenzione, alla promozione all’agio e alla cittadinanza attiva.

Il Kas8 è attualmente gestito dall’Associazione ‘2000 Giovani’ che ha il compito di sviluppare la rete e l’integrazione tra i servizi legati alle politiche giovanili. Francesca è la referente dell”educativa di strada, le abbiamo chiesto di cosa si occupa nello specifico questa branca dell’associazione. “Principalmente di prevenzione del danno” spiega, “questo significa mirare a creare relazioni, rendere i ragazzi protagonisti attivi attraverso le varie attività proposte, farli emergere, coinvolgerli, perché non si sentano allo sbando e possano creare legami positivi. Una novità, è il laboratorio proposto nelle scuole, si chiama ‘Ri&elabora’, destinato agli studenti con difficoltà comportamentali. Inoltre” conclude Francesca, “con la collaborazione di alcuni genitori, i ragazzi del Kas8 ridipingeranno i muri sporchi, il Comune di Bellaria Igea Marina fornirà la vernice necessaria.” L’atmosfera è coinvolgente e carica di partecipazione, le volontarie sono riuscite a trascinarci in una tarantella danzata in cerchio mano nella mano, e dopo una bella mangiata di salsicce non potevamo sperare in meglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: benesserecenadisagiogiovaniKas8recuperosocializzazionestrada
Articolo precedente

Presentata l’edizione 2013 del Gran Premio San Marino e Riviera di Rimini

Articolo seguente

Pesca, la marineria bellariese traccia la rotta per il futuro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesca, la marineria bellariese traccia la rotta per il futuro

Sono di Gradara i Bloodhound più belli al mondo

Digitale terrestre, la Provincia: pronti a rivolgerci alla magistratura

Vini, designati i "Tre Bicchieri" 2014 del Gambero Rosso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-