• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia provinciale, lievi segnali di ripresa

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Lievi segnali di ripresa per l’economia del Riminese a leggere i portafogli ordini fermi allo scorso giugno; lo afferma un’indagine effettuata da Assindustria provinciale.
Le imprese che esprimono sensazioni positive (buono-molto buono) sono il 2,9 per cento in più rispetto a marzo; più 1 per cento quelle che esprimono un giudizio sufficiente. Calano le imprese con una valutazione negativa (insufficiente – gravemente insufficiente) meno 1,8 per cento. E scendono anche le imprese che esprimono una valutazione negativa (insufficiente – gravemente insufficiente: meno 1,8 per cento.
Invariata la percentuale di coloro che rimangono “soddisfatti” (considerando, cioè, coloro che esprimono un giudizio sufficiente, buono o molto buono) rispetto a marzo scorso.
La chiave di lettura di Assindustria: “La sensazione prevalente è che si stia navigando a vista, senza una chiara prospettiva di crescita solida e stabile. Infatti, ad una crescita delle prospettive di produzione non corrisponde, ad esempio, un contestuale aumento delle previsioni sugli ordini. Inoltre, il clima di preoccupazione è confermato dal fatto che tra i maggiori ostacoli agli investimenti delle imprese, risulta l’insufficiente livello della domanda attesa”.
Ordini
All’insegna dell’incertezza le previsioni relative all’andamento degli ordini luglio-settembre rispetto al trimestre aprile–giugno.
Export
Molto positive le previsioni delle imprese sull’andamento dell’export per il trimestre in corso.
Occupazione
Buone anche le prospettive sull’andamento dell’occupazione luglio-settembre.
Cassa integrazione
Stabili le previsioni di utilizzo della cassa integrazione per luglio-settembre, con il 69,09% di imprese che ne esclude il ricorso.
Settori
Buona la situazione rispetto a marzo 2005 dell’agroalimentare così come le previsioni per il trimestre in corso. Positiva la situazione nell’industria del legno anche per quanto riguarda le prospettive future. Si conferma qualche segnale positivo nell’abbigliamento (ordini). Ancora incertezza nel metalmeccanico con andamento a macchia di leopardo.
Investimenti
Nei prossimi dodici mesi, le imprese investiranno maggiormente in ricerca e innovazione (21,47% sul totale delle risposte pervenute) e nella realizzazione di nuove linee di produzione (15,34%); il 14,11% delle aziende non prevede alcun tipo di investimento e sono previsti investimenti pari al 10,43% rispettivamente per informatica di gestione, nuovi immobili o ampliamento dell’esistente e altri tipi di investimento.
Ostacoli
Per le imprese, i maggiori ostacoli alla realizzazione degli investimenti risultano essere il livello insufficiente della domanda attesa (20,42%), la difficoltà nel reperire risorse umane qualificate (19,72%), altri tipi di ostacoli per il 17,61%, difficoltà amministrative e burocratiche (11,27%), investimenti molto elevati effettuati nell’anno precedente (8,45%), impossibilità di dedicare persone o ore lavorative alla progettazione/realizzazione degli investimenti previsti, difficoltà di reperimento di risorse finanziarie (7,04%), difficoltà nel reperire terreni o immobili (7,04%).
Circa il 36,36% delle imprese incontra difficoltà elevata o molto elevata a reperire personale e solo il 6,36% non trova difficoltà. Il 43,64% riscontra difficoltà media.

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Centro della Ceramica, sponsor del Dalai Lama

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro della Ceramica, sponsor del Dalai Lama

Domingo Salotti, crescita nella crisi

Colonia, aspettando l'incontro col papa

Tre Martiri, una piazza per non dimenticare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-