• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Mondaino, il sogno

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Riportare la Rocca Malatestiana agli antichi splendori: com’era. Come si può leggere dal quadro del Settecento che si trova nell’ufficio del sindaco Luigino Casadei.
Questo è il sogno degli amministratori. Il cuore di tale progetto è togliere alcuni metri di terra attorno alle mura che danno sul parcheggio. Mentre il cuore del cuore è liberare, sempre dalla terra, i tre archi, come si possono notare ancora oggi da via Pieggia, del ponte che portano al borgo. Sotto il ponte del cassero va scavato per 4-5 metri. Mentre, dal ponte a scendere verso il parcheggio, va scavato ancora un metro, un metro e mezzo di terra.
Altro pezzo del sogno è fare del parcheggio una piazza-giardino. Sogno che si andrebbe a completare acquistando le vecchie poste (ora abitazione privata) proprio sotto le Mura. Ma l’operazione-acquisto da parte del pubblico delle vecchie poste è un progetto che forse richiederà, nel migliiore dei casi, di alcuni decenni.
Intanto, l’anno prossimo si proseguirà con il secondo stralcio del cosiddetto Insediamenti Malatestiani Terre del Montefeltro. Con circa 300.000 euro si va ad aprire il camminamento che parte dalla Rocca e non si sa bene dove possa portare. Allo stato, entrata dalla piccola porta che si apre nelle Mura Malatestiane, ben visbile dal parcheggio, la galleria scavata nel tufo è lunga una trentina di metri. Qui si interrompe causa un pozzo.
“Secondo gli esperti – racconta Nicola Battistoni, assessore alla Cultura – il pozzo è precedente al tunnel. Forse, sempre a parere degli esperti, il pozzo rappresenta un livello del camminamento. Nel senso che nel pozzo, ma più in basso, così era meglio difendibile, riparte un tunnel che porta da qualche altra parte, ma non sappiamo ancora dove.
Intanto, non senza polemiche, la giunta è stata accusata di aver tagliato delle piante, lo scorso luglio è finito il primo stalcio degli Insediamenti Malatestiani con la costruzione di 40 parcheggi in via Pieggia. Con molta intelligenza, e fatto anche raro, i posti auto sono impreziositi da piante che un giorno daranno l’ombra. Costo: 190.000 euro.
Vendita scuole
L’amministarzione comunale di Mondaino ha cambiato piani: il palazzo comunale al momento non verrà sposato. Infatti, doveva finire dove oggi si trovano le vecchie scuole elementari. Invece, dalla vendita del lotto, un milione di euro, verrà ampliata la scuola media, oggi sottodimensionata per la crescita della popolazione scolastica di Mondaino e Montegridolfo.

Articolo precedente

Guerra di orientamento, si fa a Mondaino Artefice la Daino Force

Articolo seguente

Falcinelli, campionessa italiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Falcinelli, campionessa italiana

Territorio, svilupparlo con i cittadini

Mangiar sano, fiasco di pubblico

Sindaci ed assessori, cattivo esempio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-