• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Libera Chiesa in libero Stato

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in L'opinione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– In molti paesi europei le unioni di fatto, eterosessuali e omosessuali, sono riconosciute e i loro diritti sono contemplati dalla legge (per esempio, in campo assistenziale ed ereditario). In Italia ancora no, e molti uomini politici di diverso orientamento, tra cui Romano Prodi, si accingono a provvedere mediante i Patti civili di solidarietà (Pacs).
E’ nota la posizione della Chiesa cattolica (non di altre Chiese) al riguardo: solo il matrimonio religioso è ammesso. Niente di più ovvio della sua conferma da parte della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), e il presidente cardinale Ruini lo ha fatto recentemente. Fin qui, niente da dire.
Purtroppo, però (dico purtroppo per la Chiesa stessa), Ruini non si è limitato a questo, cioè a ricordare ai cattolici qual è il loro dovere, a tutti i livelli. Ha anche affermato che il progetto Prodi è contrario alla Costituzione, come se la CEI fosse una seconda Corte costituzionale. Ma non basta. Ruini ha colto l’occasione anche per stigmatizzare l’abuso della pubblicazione delle intercettazioni telefoniche giudiziarie (quale si era verificata nei mesi precedenti a carico del governatore della Banca d’Italia, il cattolicissimo Fazio, e di alcuni esponenti dell’alta finanza) e per consigliare al Parlamento di mettere nella imminente legge finanziaria un maggiore sostegno alla famiglia. Ha commesso, cioè, l’imprudenza di pronunciare un discorso politico: cosa c’entra la Banca d’Italia, per dire, con la morale cattolica?
Ma non basta ancora. Non pago, è anche andato nella sede di una organizzazione culturale-politica di centro-destra, la Fondazione “Liberal” presieduta dal berlusconianissimo ex comunista Adornato, per ricevere il premio a lui da quella destinato, e vi ha pronunciato il solito discorso di circostanza. Tutta l’Italia vede che anche gli atei di Forza Italia, dal dottor Ferrara al presidente del Senato Pera, terrorizzati all’idea di perdere le prossime elezioni, stanno facendo la corte alle gerarchie ecclesiastiche per ottenere in cambio il loro appoggio elettorale. Li chiamano “atei devoti”: “Benedetto XVI, aiutaci tu”, gridava il Ferrara, noto ateo ma sostenitore del non voto al referendum sulla fecondazione assistita.
Un gruppo di studenti universitari ha fischiato il cardinale Ruini prima ancora che cominciasse a parlare, violando una elementare norma di correttezza; poi se n’è andato ordinatamente. Ed ecco che salta su il presidente Casini, scandalizzato, e difende la libertà di parola del Ruini e del clero. Purtroppo però per il Casini, nessuno in Italia ha contestato tale libertà. Ci mancherebbe altro: tutti, compresi i preti, hanno diritto di dire e scrivere quello che vogliono. Casini ha parlato a vuoto.
Non è questione di libertà, ma di opportunità e di stile religioso. Gli studenti non si trovavano in un luogo di culto (allora sì, avrebbero meritato biasimo, condanna ed anche incriminazione!), bensì in una sede politica. Essi hanno, in quel modo, manifestato non già contro un prelato, bensì contro un cittadino intervenuto sulla politica italiana.
Parlo di “stile religioso” in nome del precetto evangelico: “a Dio quel che è di Dio, a Cesare quel che è di Cesare”. Non giova alla Chiesa, infatti, secondo me, confondere i due piani. Capisco la costernazione dei preti di fronte al fatto che tanti italiani si sposino solo in municipio, e che alla sventura del matrimonio civile si aggiungano da qualche anno le unioni di fatto, cresciute fino a raggiungere la cifra di oltre un milione di giovani. Ma ritengo che un atteggiamento come quello del cardinale Ruini, lungi dal contribuire ad attenuare il fenomeno, finirà per incrementarlo. Con buona pace del presidente Casini.

di Alessandro Roveri Professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara

Articolo precedente

“Cultura: bella alternativa alla televisione”

Articolo seguente

Sci Club Misano, bella crescita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sci Club Misano, bella crescita

Villa, pittore mascotte

Incontro con i filosofi

Funghi, corsi a Misano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-