• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

La parola come lingua e linguaggio

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Salvatore_Natoli.2“Togli la parola e hai tolto l’uomo è già una sentenza degli antichi” ha dichiarato Tullio De Mauro, liguista italiano e professore emerito nella Facoltà di Scienze umanistiche dell’Università La Sapienza di Roma. Ed è proprio la parola il punto di partenza di una serie di incontri organizzati dal Lions Club Rubicone che si terranno presso il Supercinema di Santarcangelo di Romagna. Una serie di riflessioni portate da personaggi illustri sulla parola, sulla sua origine e sul suo significato e valore nella vita dell’uomo. Il primo incontro, tenutosi venerdì 8 novembre, è stato un grande successo. Una conferenza dal titolo “In principio la parola?”, in cui relatore è stato il Professore Vito Mancuso, teologo italiano, noto scrittore, editorialista del quotidiano “La Repubblica” e docente di “Storia delle dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova.

Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 21:00 con un altro ospite d’eccezione. A parlare di “Linguaggio e verità” sarà il prof. Salvatore Natoli (FOTO), filosofo ed accademico di filosofia teoretica, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, secondo cui “Regola prima di ogni discorso è quella di dire la verità”. Seguiranno altri due incontri previsti per il 2014. Il primo programmato per il 2 aprile in cui il Professore Telmo Pievani parlerà dell’ “Evoluzione della parola” e a seguire, il 16 aprile con il Professore Vittorino Andreoli, con l’incontro dal titolo “L’urlo dei silenzi”. Gli incontri, a partecipazione gratuita, sono stati organizzati dal Lions Club Rubicone grazie anche alla collaborazione del Comune di Santarcangelo di Romagna, della Biblioteca Baldini, della Fondazione F.o.c.u.s. e della Pro Loco di Santarcangelo di Romagna, nonché del patrocinio dei Comuni di Bellaria Igea Marina, Borghi, Gambettola, Poggio Berni, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Torriana e dell’Unione dei Comuni della Valle del Marecchia. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: lingualinguaggiolions club rubiconeparolasignificato
Articolo precedente

Tumori alla pelle, come riconoscere il melanoma

Articolo seguente

Contributi per la mini-Aspi, emendamento respinto al Senato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Contributi per la mini-Aspi, emendamento respinto al Senato

Innovazione responsabile, storie e tavola rotonda

Bilancio, Brasini: "La manovra non incide sui cittadini"

Anche Bookcity Milano celebra "Stoner"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-