• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Camera, azionista di riferimento

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Camera di Commercio è uno dei perni del sistema infrastrutturale della provincia di Rimini. Ha una quota societaria importante nelle opere realizzate negli ultimni 10 anni sul territorio. Andiamo con ordine. Ha in portafoglio il 28 per cento di Rimini Fiera, il 18 del Centro agroalimentare, il 9 dell’aeroporto, il 7,5 del Palariccione, il 10 nella società di gestione dell’Università. In 10 anni ha investito 31 milioni di euro per la costruzione delle suddette strutture.
“Credo che questo dato – riflette Manlio Maggioli, il presidente – rapportato al bilancio della Camera di Commercio, testimoni un impegno forte che siamo stati in grado di mettere in campo a favore del territorio provinciale e della sua economia”.
Trentacinque addetti nel ’95, 78 oggi, oltre all’impegno verso le infrastrutture, l’altra semina dalla Camera è l’azione per la promozione dello sviluppo delle imprese. In 10 anni messo sul piatto 15 milioni. I maggiori: 3 milioni di auro ai Consorzi fidi, 2,7 per l’internazionalizazione delle imprese, 1,8 per l’Università, 1,5 per l’Apt (Azienda di promozione turistica) regionale, il maggior sosrtenitore tra le 9 Camere della Regione Emilia Romagna.
Nel giardino della cultura economica forse l’intervento più prstigioso è il Rapporto economico annuale della provincia di Rimini. Attraverso la caterva di numeri è possibile leggere e riflettere sullo sviluppo economico della provincia. Definito, con molto intuito, la bussola, dal presidente Maggioli.

UOMINI

La piramide di governo

Presidenza, giunta, consiglio

– La piramide della Camera di Commercio è composta da quattro livelli: la presidenza, la giunta, il consiglio ed i sindaci revisori.
Presidente: Manlio Maggioli
Vice-presidente: Salvatore Bugli
Giunta (fanno anche parte del consiglio)
Valter Bezzi, Alessandro Bonfé, Roberto Brolli, Gabriele Bucci, Goffredo Celli, Giancarlo Ciaroni, Mauro Gardenghi, Stefano Venturini.
Consiglio
Lucia Baleani, Massimo Bronzetti, Maurizio Cecchini, Pier Angelo Demeniconi, Mario Fabbri, Sara Forasassi, Massimo Fossati, Pierluigi Gaspertini, Alessandro Grassi, Attilio Meletti, Giorgio Mussoni, Mirco Pari, Stefano Piccioni, Clementino Ripa, Paolo Salvetti, Bruno Tosi, Francesco Zavatta.
Sindaci revisori
Paolo Damiani (presidente), Canio Cerreta
Marco Otognacci
Segretario generale
Maurizio Temeroli

Articolo precedente

“Buono, bravo ed egoista”

Articolo seguente

“Istituzione nevralgica per il territorio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Istituzione nevralgica per il territorio"

Ds, l'ambiente al centro della discusione

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Ca' Togni, S.Andrea in una chiesolina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-