• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Credito, rinnovata la convenzione tra Banca Carim-Eticredito e EffeGiDi

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2013
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

bonfatti-cesariAccordo sottoscritto. Banca Carim e EffeGiDi, il Fondo di Garanzia per i lavoratori dipendenti della provincia di Rimini che rende accessibile il credito ai lavoratori delle imprese aderenti, hanno rinnovato la convenzione in essere. L’iniziativa potenzialmente coinvolge circa 6.000 lavoratori e risponde alla domanda dei dipendenti delle imprese di ottenere prestiti a condizioni vantaggiose. Tra le novità la riduzione della percentuale di garanzia e introdotta la possibilità di sospendere il pagamento delle rate.

“Ad EffeGiDi – ha dichiarato il presidente Paolo Cesari – (nella foto a destra con il presidente di Banca Carim Sido Bonfatti) sono iscritte 29 realtà del territorio riminese che inquadrano complessivamente circa 6.000 dipendenti. In questi cinque anni di attività il Fondo ha finanziato 126 persone ed ha erogato finanziamenti per 907.100 euro. Ad oggi il tasso di interesse applicato è inferiore al 4%. Inoltre, dal maggio del 2012 anche l’Associazione di categoria Legacoop Rimini ha aderito ad EffeGiDi, consentendo il tal modo alle singole cooperative loro associate di poter accedere più agevolmente allo strumento. Risultati significativi a dimostrazione di quanto siano importanti e necessarie iniziative come questa che si inquadra perfettamente nell’idea di Responsabilità Sociale d’Impresa promossa da Confindustria Rimini fra le proprie aziende”.

La convenzione è stata presentata a Palazzo Agolanti, nell’ambito del convegno Il valore sociale del credito. Il caso EffeGiDi per i dipendenti delle aziende riminesi promosso da Confindustria Rimini, Banca Carim – Eticredito ed EffeGiDi. Dopo l’introduzione del Presidente di Banca Carim Prof. Avv. Sido Bonfatti, sono intervenuti oltre al Presidente di Confindustria Rimini Dott. Paolo Maggioli, l’economista Prof. Stefano Zamagni, il Presidente del Comitato Etico di Banca Carim Dott. Maurizio Focchi e il Presidente di EffeGiDi Paolo Cesari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: confindustria riminiconvenzioneeffegidieticreditopaolo cesari
Articolo precedente

Assemblea nazionale Cna, segui la DIRETTA WEB sul nostro sito

Articolo seguente

Raibano, i sindaci: “Non vogliamo rifiuti extra-regionali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Raibano, i sindaci: "Non vogliamo rifiuti extra-regionali"

Il Borgo Santa Rita ricorda il Maestro Federico Fellini

A Poggio Berni la Natività è al mulino

Ortofrutta e nuova Pac, cosa cambia per le imprese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-