• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Musica, promozione, amicizia

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il piacere della musica. Il piacere di portare il nome di Riccione in giro per l’Italia ed all’estero. Infine, il piacere di ritrovarsi, di stare insieme che va oltre la passione comune. Tutto questo è il Coro Città di Riccione. Fondato nel 1982 per volontà dell’amministrazione comunale, primo direttore Raffaele Bersani (babbo del prestigioso cantante Samuele), conta 47 elementi (27 le donne): 15 soprano, 12 contralti, 10 tenori e 10 bassi.
Dicembre e gennaio sono i mesi dei concerti legati alle festività. Quest’anno l’appuntamento natalizio è stato tenuto l’8 dicembre, al Teatro del Mare, con inizio alle 9 di sera: brani classici lirici e natalizi. Il prossimo in programma è il 5 febbraio nella chiesa del Suffragio di Rimini in piazza Ferrari, alle 4 del pomeriggio. Ripete la Missa Festiva di Flor Peeter (la prima nazionale è stata tenuta lo scorso 24 aprile a Riccione ed il 27 maggio all’Alba, per i turisti). Messa per organo, il concerto è nato da una ricerca di Stella Bilancioni, la solista del gruppo riccionese.
Negli ultimi anni il Coro Città di Riccione ha assunto sempre più un bel ruolo nella comunità. Ad esempio, quest’anno sarà per la seconda volta (data che vuole essere istituzionalizzata), tiene il concerto di auguri pasquali all’aperto davanti al Palazzo del Turismo: per i riccionesi e per i turisti. Afferma Renzo Stefanini, presidente dal 2004: “Siamo onorati e sempre pronti alle chiamate dell’amministrazione comunale; sempre molto disponibile verso di noi”.
Ogni anno, il Coro Città di Riccione tiene una ventina di concerti. Stefanini: “Il nostro intento è ridurre le esibizioni, per avere più tempo per provare e di conseguenza più qualità. L’altro nostro obiettivo è cantare in sedi importanti”.
Mediamente, d’estate, il Coro offre ai turisti 8 serate; spesso è fuori per rassegne corali. Oltre che cantare distribuisce materiale promozionale di Riccione. Un esempio forte è avvenuto la scorsa estate a Clusone (Bergamo): la Perla Verde dell’Altipiano. L’estate prossimo i lombardi contraccambieranno la visita, venendo a Riccione.
In più di 20 anni nelle sue file hanno cantato giovani che hanno fatto carriera e solisti affermati: Mirco Palazzi, Laura Brioli, Gian Luca Pasolini, Gianni Raimondi, Cristiano Olivieri, Simona Baldolini, Omar Montanari.
Ampio il repertorio: dalla musica del ‘400, alla contemporanea arrangiata ed armonizzata per coro.
E il Coro rappresenta anche un momento di piacevole modo di stare insieme. Organizza cene, gite, feste. Ha una sua “festa”, la “Cororidda”, dove si esibiscono i solisti e non solo. Lo sfizioso appuntamento è sotto Carnevale; l’anno scorso fu la prima volta e si intende replicare nel 2006 e, naturalmente, negli anni a venire.
Afferma Stefanini: “Dopo le prove del venerdì sera si va fuori per un boccone. Diciamo che la musica è la scusa per vivere insieme. Stiamo cercando altri concertisti per il nostro coro. La nostra è un’attività colta ma non difficile. E’ preferibile anche il non aver fatto musica, ma possedere solo la passione. E, oltre alle conoscenze, si allarga anche la propria socialità”.

Articolo precedente

Breetsch e Lo Magro sportivi dell’anno

Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

Tiviroli: "Dopo i disagi, buoni servizi"

Agli Atti primo italiano in musica

Ds, Gambini tira dritto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-