• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Dopo l’Emir di Verucchio minacce anche alla CMC di Ravenna

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2014
in Cronaca, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

massimomatteuccicmcravenna1A un mese dall’attentato incendiario avvenuto a Verucchio ai danni delle Emir (vedi notizia), anche il Presidente della CMC (Cooperativa Muratori Cementisti) Massimo Matteucci (foto) ha ricevuto minacce di morte. La lettera è stata recapitata mercoledì sera all’Ansa di Torino a firma dei NOA (Nuclei Operativi Armati), un gruppo anarchico che si batte contro la costruzione della TAV , e in copia anche alle sedi di Roma e Bologna. Nella lettera di tre pagine recapitata in una busta bianca affrancata e con timbro postale apparentemente di Torino si fa riferimento a quattro persone: il capo della Digos di Torino Giuseppe Petronzi, il senatore del PD Stefano Esposito, il direttore dei lavori di Ltf Maurizio Bufalini e il presidente della CMC Matteucci. Si parla di “sentenza di condanna a morte” per quattro persone colpevoli di partecipare alla “repressione” del movimento che si oppone alla ferrovia Torino-Lione e di accuse a grandi imprese e multinazionali.

Matteucci, oltre a essere a capo del colosso ravennate delle costruzioni, è anche vicepresidente della Legacoop e in queste ore ha ricevuto appoggio e solidarietà da istituzioni, amici e associazioni. Inoltre, fino a pochi mesi fa la Cmc era una partecipata dell’Emir , oggi di proprietà della Cooperativa Bracciati Riminesi. Intanto la prefettura ha deciso di predisporre per Matteucci la scorta.

Dal canto suo il Movimento No Tav prende le distanze da tale episodio affidando a un comunicato tale affermazione: “Abbiamo più volte ribadito che il nostro Dna è quello di essere un movimento popolare, di massa e pronto a praticare, a viso aperto, le necessarie forme di disobbedienza civile ma senza alcuno spazio per la violenza contro le persone”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: ansacmc ravennamassimo matteucciminaccemorte
Articolo precedente

Lettere alla redazione, oggi rispondiamo a Virgilio di Misano

Articolo seguente

Firme contro la piaga sociale del gioco d’azzardo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Firme contro la piaga sociale del gioco d'azzardo

Crollo alla rupe della fortezza di San Leo

Ristorante Vite, dimenticatevi il 'lusso' ma non la qualità

"Quasi perfetta", a teatro i disturbi alimentari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-