• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Il birrificio Baladin “Birra dell’anno” 2014

Redazione di Redazione
15 Marzo 2014
in In primo piano, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

baladinBirraanno 2014-1di MILENA ZICCHETTI

Un deja vu per Baladin di Teo Musso di Dogliani (CN) per il secondo anno consecutivo nominato “Birrificio dell’anno”. Il premio, che va al produttore con la migliore sommatoria di punteggi, è stato consegnato questo pomeriggio da Nicola Prudente, alias Tinto, del duo Tinto e Fede, conduttori della trasmissione radiofonica Decanter (Rai-Radio2). Si è così appena conclusa la IX edizione di “Birra dell’anno”, il più importante concorso birrario d’Italia, che premia le migliori birre artigianali italiane nel mondo e che si è svolto a Rimini Fiera. 40 giurati (nella foto) divisi in 8 tavoli di lavoro. 26 le categorie di birre (due in più rispetto allo scorso anno). 123 i birrifici iscritti per 621 birre inviate. Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna in testa nella produzione delle migliori birre artigianali italiane.

Organizzato da Unionbirrai, l’associazione nazionale che riunisce oltre 300 tra birrifici, degustatori e semplici appassionati, per la prima volta l’evento è stato celebrato a sé stante, contrariamente alle scorse edizioni in cui era parte integrante di RHEX RISTORAZIONE (ex Pianeta Birra).

teomussobaladin2014Un settore in ampia crescita, quello della birra artigianale è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dai frequentatori e dagli amanti dell’ambiente birrario. A parlare sono i numeri: 123 i produttori iscritti contro i 98 della scorsa edizione, per un totale di 621 birre pervenute. A giudicarle, una numerosa giuria, di primissimo livello, composta da 40 esperti del settore, sia nazionali che internazionali, il tutto seguito dalla partecipazione straordinaria di FOMAL, l’ Istituto di Formazione Professionale nella Ristorazione con sede a Bologna, chiamato ad assistere i degustatori agli otto tavoli di giuria. 26 le categorie di birra premiate (nel 2013 erano 24), per ognuna delle quali la giuria ha decretato ben 3 vincitori con un totale di 79 riconoscimenti, da cui emerge chiara una nuova geografia birraria: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, sono le regioni con più alto numero di “medaglie”.

Durante la premiazione, sono tanti i complimenti arrivati dalla giuria, che ha definito alcune birre addirittura dei capolavori: “la birra artigianale italiana? E’ buonissima”, ha dichiarato Eduardo Villegas, beersommelier messicano, presidente e fondatore della Fraternidad Cervecera. Complimenti generali sono arrivati di rito anche dal presentatore Tinto “ma la vera sfida è sul mercato”, ha voluto sottolineare. A concludere la serata le parole di Patrizia Cecchi di Rimini Fiera: “facciamo sì che la birra artigianale italiana racconti la sua storia non solo nella nostra bella Italia, ma nel mondo, che sia al centro dell’attenzione di tutti e che continui a crescere”. Con l’occasione è stato anticipato l’appuntamento per l’atteso Beer Attraction – International Craft Breweries Show, un evento internazionale che si svolgerà sempre alla Fiera di Rimini nel 2015 e che coinvolgerà birrifici indipendenti di ogni parte del mondo e che promette di essere una grande vetrina della birra artigianale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: 2014baladinbirra artigianaleconcorsogiuriateo mussounionbirraivincitore
Articolo precedente

E’ nata Fedagri Romagna

Articolo seguente

La sanità pubblica locale in TV

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La sanità pubblica locale in TV

Addio alle lastre in celluloide. Cavagna: "Rivoluzione copernicana"

Il Ponte Coletti va giù, adesso si passa da qui

Vivo Gemmano, dal web alla carta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-