• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gifar e Di Ghionno, i signori della ristorazione

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dire Gifar e Di Ghionno nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Pesaro-Urbino significa forniture alberghiere di qualità a 360 gradi. Senza dimenticare il resto d’Italia, con puntate anche all’estero.
Hanno in portafoglio le più prestigiose aziende del settore: Lainox (forni, Veneto), Ambach (cucine Bolzano), Mareno (cucine, Veneto), Comenda (lavaggio stoviglie, Milano), Miele (lavaggio biancheria, Germania). La curiosità è che la Gifar (acronimo di Grandi impianti forniture alberghiere per ristorazione) tratta costruttori italiani, leader nel settore a livello mondiale.
Dietro la Gifar c’è la famiglia Di Ghionno. Giuseppe, abruzzese di origini, forti radici a Rimini (dal ’55), è stato direttore vendite Italia per Comenda trasferendosi con la famiglia a Milano nel ’73. Girando in lungo ed in largo la Penisola; ad un certo punto decide di rientrare a Rimini: getta le fondamenta della sua piccola impresa. Sessantuno anni, Giuseppe Di Ghionno è affiancato in azienda dalla moglie Giuseppina e dai tre figli (Vincenzo, Andrea ed Angela): Vincenzo e Giuseppina si occupano del settore piatti, bicchieri, cortesie d’albergo, sedie e tavoli; Giuseppe, Andrea ed Angela delle grandi cucine GifarGroup.
Venticinque addetti (una decina i tecnici), dice Paolo Sanese, il direttore generale: “Oltre alla bontà dei marchi, il nostro punto di forza è la progettazione coordinata dal geometra Ronchi con due collaboratori. Proponiamo le nostre attrezzature in base all’esigenza del cliente. In un certo senso siamo dei veri e propri consulenti: i locali li attrezziamo su misura: dai segnaposto fino alle ultime tecnologie”.
“L’altro nostro punto di forza – argomenta Sanese – è la flessibilità; riusciamo a soddisfare i clienti secondo il miglior rapporto qualità prezzo. Inoltre, per i nostri clienti facciamo di tutto. Ad esempio, quando ristrutturano, fungiamo anche da magazzino dell’attrezzature di cucina. Altro esempio: diamo attrezzature in sostituzione in casi di lunghe riparazioni”.
Un’azienda prestigiosa, ha clienti prestigiosi. La Gifar ha messo il marchio Made in Rimini su una decina di Holiday Inn da nord a sud Italia, il Grand Hotel di Rimini, il Milton, Atlantic, Roma, Lungomare (Riccione), Cormoran e Victoria Palace (Cattolica), tutti i parchi del Riminese e del Ravennate, la ristorazione della nuova fiera, l’ospedale di Rimini ecc. Tanto per citare qualcuno: senza dimenticare comunque prestigiosi 1.670 clienti. Si può affermare che milioni di persone consumano cibi preparati con cucine Gifar.
A suo modo prende parte anche alle Olimpiadi invernali di Torino: suoi gli “impianti” di tre alberghi a Salice d’Ulzio e uno a Torino.

Articolo precedente

ALLE AZIENDE CHE NEL 2005 HANNO SCELTO LA PIAZZA

Articolo seguente

Gli artigiani della qualità: La casa – Ristrutturare – Costruire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli artigiani della qualità: La casa - Ristrutturare - Costruire

"A scuola di... gusto"

Montecchio, una banca a prova di bimbi

Pilastri fondanti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-