• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gifar e Di Ghionno, i signori della ristorazione

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dire Gifar e Di Ghionno nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Pesaro-Urbino significa forniture alberghiere di qualità a 360 gradi. Senza dimenticare il resto d’Italia, con puntate anche all’estero.
Hanno in portafoglio le più prestigiose aziende del settore: Lainox (forni, Veneto), Ambach (cucine Bolzano), Mareno (cucine, Veneto), Comenda (lavaggio stoviglie, Milano), Miele (lavaggio biancheria, Germania). La curiosità è che la Gifar (acronimo di Grandi impianti forniture alberghiere per ristorazione) tratta costruttori italiani, leader nel settore a livello mondiale.
Dietro la Gifar c’è la famiglia Di Ghionno. Giuseppe, abruzzese di origini, forti radici a Rimini (dal ’55), è stato direttore vendite Italia per Comenda trasferendosi con la famiglia a Milano nel ’73. Girando in lungo ed in largo la Penisola; ad un certo punto decide di rientrare a Rimini: getta le fondamenta della sua piccola impresa. Sessantuno anni, Giuseppe Di Ghionno è affiancato in azienda dalla moglie Giuseppina e dai tre figli (Vincenzo, Andrea ed Angela): Vincenzo e Giuseppina si occupano del settore piatti, bicchieri, cortesie d’albergo, sedie e tavoli; Giuseppe, Andrea ed Angela delle grandi cucine GifarGroup.
Venticinque addetti (una decina i tecnici), dice Paolo Sanese, il direttore generale: “Oltre alla bontà dei marchi, il nostro punto di forza è la progettazione coordinata dal geometra Ronchi con due collaboratori. Proponiamo le nostre attrezzature in base all’esigenza del cliente. In un certo senso siamo dei veri e propri consulenti: i locali li attrezziamo su misura: dai segnaposto fino alle ultime tecnologie”.
“L’altro nostro punto di forza – argomenta Sanese – è la flessibilità; riusciamo a soddisfare i clienti secondo il miglior rapporto qualità prezzo. Inoltre, per i nostri clienti facciamo di tutto. Ad esempio, quando ristrutturano, fungiamo anche da magazzino dell’attrezzature di cucina. Altro esempio: diamo attrezzature in sostituzione in casi di lunghe riparazioni”.
Un’azienda prestigiosa, ha clienti prestigiosi. La Gifar ha messo il marchio Made in Rimini su una decina di Holiday Inn da nord a sud Italia, il Grand Hotel di Rimini, il Milton, Atlantic, Roma, Lungomare (Riccione), Cormoran e Victoria Palace (Cattolica), tutti i parchi del Riminese e del Ravennate, la ristorazione della nuova fiera, l’ospedale di Rimini ecc. Tanto per citare qualcuno: senza dimenticare comunque prestigiosi 1.670 clienti. Si può affermare che milioni di persone consumano cibi preparati con cucine Gifar.
A suo modo prende parte anche alle Olimpiadi invernali di Torino: suoi gli “impianti” di tre alberghi a Salice d’Ulzio e uno a Torino.

Articolo precedente

ALLE AZIENDE CHE NEL 2005 HANNO SCELTO LA PIAZZA

Articolo seguente

Gli artigiani della qualità: La casa – Ristrutturare – Costruire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli artigiani della qualità: La casa - Ristrutturare - Costruire

"A scuola di... gusto"

Montecchio, una banca a prova di bimbi

Pilastri fondanti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-