• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

World of coffee, Rimini s’inventa capitale mondiale del caffé

Redazione di Redazione
1 Maggio 2014
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

chiccodicaffèdi MILENA ZICCHETTI

A più di un mese dall´inaugurazione, c’è già grande attesa per l’edizione 2014 di World of Coffee, l’evento premium in Europa per il caffè di qualità ‘dal chicco alla tazzina’, in programma quest’anno a Rimini Fiera dal 10 al 12 giugno prossimi dopo le precedenti edizioni svoltesi in Francia, Austria e Regno Unito. L’appuntamento, rivolto all’intera filiera del caffè, dalla produzione al consumo, è da poco stato presentato a Milano in anteprima per la stampa. “Siamo entusiasti di portare questo eccezionale evento nella patria dell’espresso” sottoliena David Veal, Direttore Esecutivo della SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) “e la Riviera di Rimini ci offre uno scenario perfetto per la tre giorni della manifestazione”.

A rispondere per Rimini Fiera è Patrizia Cecchi. “Siamo orgogliosi di accogliere un evento di straordinaria portata internazionale ed estrema completezza come il World of Coffee. Rimini Fiera vanta un doppio merito: aver portato la manifestazione in Italia, e aver saputo aprire l’evento, tradizionalmente dedicato agli operatori e ai tecnici del settore, ad un pubblico più ampio di appassionati ed estimatori, coinvolgendo tutto il territorio riminese in una tre giorni spettacolare”.

Oltre 150, tra aziende ed istituzioni provenienti da tutto il mondo, hanno annunciato la presenza all’appuntamento mondiale di riferimento del settore. Tra le aziende italiane presenti, oltre 50 quelle che ad oggi hanno confermato la loro presenza, ci saranno Caffè Vergnano, Caffè Pascucci, Dalla Corte, Fabbri 1905, Gruppo Cimbali, Hausbrandt Trieste 1892, Nuova Simonelli, Sanremo, Wega Macchine per caffè. Ma, oltre agli addetti ai lavori, a Rimini accorreranno per l’occasione anche studiosi, estimatori, appassionati, consumatori occasionali e veri e propri ‘caffeinomani’.

Saranno tre le sezioni principali che caratterizzeranno la manifestazione. Una espositiva, che metterà in mostra ogni aspetto della produzione del caffè, dalle nuove tecnologie, le ultime tendenze, i modelli più attuali di consumo e i prodotti da tutto il mondo. Una sezione sarà dedicata poi all’alta formazione, con incontri, seminari e momenti di aggiornamento rivolti agli addetti del settore. La terza sezione sarà dedicata, invece, alle competizioni mondiali. Si terrà infatti anche il World Barista Championship, un evento di prestigio mondiale che acclama ogni anno il miglior barista del mondo tra gli oltre 50 Paesi partecipanti e dove, in ogni competizione, i baristi preparano espressi, cappuccini ed originali bevande espresso personalizzate che dovranno soddisfare gli esigenti standard di una giuria internazionale. Molto attesi dagli operatori del settore, anche il World Brewers Cup, che valorizza l’arte della preparazione manuale e l’eccellenza del servizio, il World Coffe Roasting Championship e il Czve/Ibrik Championship. In occasione della conferenza stampa di World of Coffee, il Comitato Italiano Caffè (CIC) da reso note alcuni dati e curiosità legate al mondo del caffé.

Nel 2013, l’esportazione dall’Italia, ha registrato un +7,18% rispetto all´anno precedente, con un aumento significativo, in particolare, per il caffè torrefatto (+10,23%), i cui principali destinatari sono i paesi comunitari, che assorbono oltre il 60% del totale. Tra i Paesi extra UE si pongono con quote significative Svizzera, Usa, Australia, Russia e Canada. Parlando invece di consumi, l´Italia si pone al decimo posto (5,63 kg/pro­capite) di una classifica guidata dal Lussemburgo, seguito dalla Finlandia e Austria.

Il World of Coffee è organizzato dalla Speciality Coffee Association of Europe (SCAE) in collaborazione con Rimini Fiera e il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Rimini e del Comitato Italiano Caffè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: caffèpatrizia cecchirimini fieraWorld of coffee 2014
Articolo precedente

Lavoro, quanto è amaro questo 1° Maggio

Articolo seguente

Tra derive e approdi in pieno svolgimento il Bellaria Film Festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tra derive e approdi in pieno svolgimento il Bellaria Film Festival

Quattro piani di cultura, a Santarcangelo un progetto ambizioso

I giovani della Valconca sotto i riflettori

Dio salvi il giornalismo inglese! (e i quotidiani locali)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-