• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Lo Stato mette la parola “fine” al Delfinario di Rimini

Redazione di Redazione
21 Maggio 2014
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

delfinariorimini

di MILENA ZICCHETTI

A meno di un anno dalla chiusura, arriva il nuovo e definitivo “no” alla riapertura del delfinario di Rimini con leoni marini, otarie e foche come nuovi “ospiti”. E’ infatti con la frase “Arrivederci al 2014” che il sito del delfinario saluta i visitatori. Lo scorso luglio, il Corpo Forestale dello Stato ha disposto il sequestro preventivo dei quattro delfini per un presunto maltrattamento ed evidenti violazioni del decreto, che stabilisce le modalità di detenzione e gestione dei tursiopi in cattività, oltre all’assenza di autorizzazione e il riconoscimento della struttura quale zoo-delfinario. Ma per i titolari del delfinario, l’illusione di una nuova riapertura è durata davvero poco.

“Il Ministero dell’Ambiente non ha ritenuto idoneo il Delfinario di Rimini alla licenza di giardino zoologico, disponendone la chiusura”. Così Enpa e Lav comunicano infatti la firma del decreto ricevuta dal Ministero. “E’ quindi stata posta la parola fine ad ogni tentativo di riapertura della struttura. Il Delfinario di Rimini, quindi, non potrà riaprire, né con i delfini né con animali appartenenti a qualunque specie. Questo, grazie al nostro intervento e alle azioni mirate contro la riapertura tanto pubblicizzata quanto illegale”. Su tutta la faccenda, la proprietà, ad oggi, ha scelto di non commentare.

Alta la sensibilità della cittadinanza sul tema, resa evidente anche dal risultato di una recente petizione on line, destinatario il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, in cui si chiedeva di impedire la riapertura della struttura che ha raggiunto, nel giro di pochi giorni, oltre 15mila firme. Non sono mancate poi anche proposte alternative sul riutilizzo dello stabile, inviate all’Amministrazione comunale già l’estate scorsa. Tra queste, le proposte del WWF di Rmini che chiedeva di demolire la struttura “vecchia e superata, per dare spazio ad una spiaggia pubblica a disposizione di tutti, con una fascia di verde alle spalle, oppure, con i necessari adeguamenti, ricavarne una struttura a valenza regionale per il recupero e la cura delle tartarughe, a servizio di tutta la costa, affidato a Fondazione Cetacea e aperto anche alla visita delle scuole e del pubblico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: chiusuradelfinario riminienpalavriaperturawwf
Articolo precedente

Salvatore Bugli è fuori dalla Cna, salta anche la presidenza in Camera di commercio

Articolo seguente

Surf, dove e come “ballare” sulle onde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Surf, dove e come "ballare" sulle onde

A Cattolica spopola il beach tennis

Misano, alle urne con cinque liste: un record

La Valconca al voto, ecco liste e candidati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-