• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Vacanze rovinate, Rimini e Riccione si “salvano”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Riccione, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

vacanzarovinataBasta dimostrare il danno subito per non avere potuto godere pienamente della propria tanto attesa meritata vacanza che si può adire alle vie legali e arrivare anche un risarcimento in denaro. Tali richieste – secondo il portale nazionale prontoprofessionista – sono aumentate del 18,5% negli ultimi 5 anni. I Tour operator, spega il network di legali, sono i soggetti più colpiti. Le località più tartassate sono la Sardegna, Costa Smeralda e Calabria, quelle più virtuose la Costiera Amalfitana e la Liguria. Al primo posto per efficienza ci sarebbero Rimini e Riccione. Per le due località sono solo il 3% le cause di risarcimento che comunque ottengono “altissimi punteggi” sul servizio, sulla disponibilità degli albergatori e del personale e sulla possibilità di ospitare animali in vacanza.

La maggior parte delle richieste (+78%) sono causate da sostanziali differenze tra le informazioni riportate sui cataloghi e l’effettiva presenza delle stesse: dalla mancanza dei servizi essenziali, alle precarie condizioni igieniche della struttura ricettiva, dalla spiaggia non praticabile, alla modifica degli orari di arrivo e di rientro, ai diversi disagi aerei. Meno frequenti ma comunque presenti (12%) anche le richieste di risarcimento nel caso di infortunio durante il soggiorno, causato da strutture decadenti e non sicure. Molto rare sono invece le richieste per lo smarrimento dei bagagli (solo lo 0,5%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: dannirisarcimentorovinatavacanza
Articolo precedente

Il Gabicce dei miracoli: Team Volley 80 sfiora la promozione

Articolo seguente

Idee e riflessioni di responsabilità sociale d’impresa, a Rimini il salone nazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Idee e riflessioni di responsabilità sociale d'impresa, a Rimini il salone nazionale

Un Fluxus di appuntamenti per festeggiare il Ponte di Tiberio

'Tipico A... Mare', pesce e cultura sull'Adriatico

Provincia, il sorriso è a denti stretti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-