• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Con la Notte Rosa anche “Insieme Fuori dal Fango”

Redazione di Redazione
2 Luglio 2014
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La cultura non ha colore, si dice spesso. Ma non è vero. Ce l’ha eccome ed è un problema, se non “il” problema. Ma questo è un altro discorso. Parliamo allora di “Insieme Fuori dal Fango”. E’ una tre giorni con le idee ben precise. Nato per “colpa” della pioggia, prima, e del fango, poi. Esattamente con il nubifragio a giugno dell’anno scorso. Per scoprirlo, questo festival che più che “resistente” sembra “promettente”, occorrerà da domani attraversare una delle zone più belle di Rimini: il Borgo San Giuliano, il Ponte di Tiberio che, per l’occasione, verrà pedonalizzato nel pomeriggio e nella serata di domenica 6 luglio.

fuoridalfango2014“Impossibile” dicono gli organizzzatori “elencare tutti gli appuntamenti in programma”. L’evento di apertura noi lo segnaliamo come “obbligatorio”. A Rimini un festival culturale vero e proprio non c’è. L’appuntameto è alle 18,00 di domani venerdì 4 luglio quando al ristorante La Marianna di Viale Tiberio verrà presentata l’edizione in cofanetto (dvd/libro) dello spettacolo teatrale “Rimini Ailoviù” di Tamara Balducci e Linda Gennari. Presenti all’incontro Marco Missiroli (scrittore), Massimo Pulini (assessore alla cultura del comune di Rimini), Linda Gennari e Tamara Balducci (autrici), Eron (artista). Modera la scrittrice Lorella Barlaam.

Per la giornata di sabato sempre alle 18,00 ci sarà una “ricca” tavola rotonda a cura di Marco Fratoddi, direttore del mensile La Nuova Ecologia. Si parlerà ancora di “Resistenza Culturale” e ruolo della cultura oggi in Italia con esponenti di “primo piano” della politica: la deputata Emma Petiti e della cultura: Fabio Biondi (L’Arboreto), Silvia Bottiroli (Festival di Santarcangelo dei Teatri), Giorgia D’Errico (Associazione Lavoro&Welfare), un esponente dell’Angelo Mai Occupato di Roma. A seguire, lungo la Via San Giuliano si terrà la prima edizione di “Villaggio Bio” cibi bio e naturali al Borgo, con la presenza eccezionale della foodstarblogger riminese FedricaGif.

Decine gli appuntamenti per la serata conclusiva di domenica 6 luglio tra cui spicca la presenza di Massimo Zamboni dei CCCP/CSI che per l’occasione ripercorrerà tra aneddoti e racconti l’incredibile storia del duo rock più famoso d’Italia degli ultimi trent’anni (Ferretti&Zamboni). Da non perdere Pino Scaccia, giornalista RAi,  che “senza peli sulla lingua” parlerà delle infiltrazioni mafiose russe in Italia. Gran finale con i Dj del Velvet e la mostra mercato “dell’editoria di qualità” lungo tutto Viale Tiberio.

Sempre venerdì segnaliamo, per chi ancora non l’avesse visto, alle ore 21,00 nella Banchina invaso del Ponte di Tiberio, Piazzetta Pirinela la proiezione del Film “L’altro Fellini” di Roberto Naccari e Stefano Bisulli. Prima della proiezione breve incontro con i registi e con Giuseppe Ricci e Francesca Fabbri Fellini. Domenica dalle 18,00 alle 20,00, in vari locali e piazzette del Borgo si svolgeranno decine di presentazioni di libri e incontri a tema. Ci incuriosisce alle 18,30 (Trattoria La Marianna) “Ucraina terra di confine” (Il sirente edizioni) di Massimiliano Di Pasquale (autore) e l’editore Francesco Benvenuti che presentano un libro che vale tre libri, un sapiente mix tra la guida di viaggio, il reportage giornalistico e il saggio storico-sociale per conoscere più da vicino un territorio particolare e cruciale, al confine con due mondi. Tappa “d’orgoglio” locale alle 18,45 in Piazzetta Ortaggi, tra l’osteria Dinein e L’Enoteca del teatro. Letture, recite, presentazioni di libri sul e di Dialetto Romagnolo. Tra passato e futuro, incontriamo la lingua dei padri, quella che da sempre racconta le storie di Rimini e del Borgo. Incontro con Vincenzo Baietta e Gabriele Bianchini a cura di Paolo Morolli.

Il festival insieme fuori dal fango è curato e ideato da Massimo Roccaforte (nella foto un momento della conferenza di presentazione) in collaborazione con NdA i libri fuori dai libri, Associazione Culturale Interno4, Borgo Cultura, Assaggi Divini, La Compagnia del Beato Enrico, Fluxus per il Ponte di Tiberio, Velvet Rock Club, La locanda di Miranda, Caffè Pasticceria Vecchi, Trattoria La Marianna, Dinein, Enoteca del teatro, Osteria de Borg, Nud e Crud, Osteria Angolo diVino, Gelateria del Borgo, PaniPizza, Ristorante da Marco, I cerchi nel grano, Conad Tiberio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: festivalfuori dal fango 2014massimo roccafortendA
Articolo precedente

In arrivo la leggerezza della Notte Rosa

Articolo seguente

Voglia di libertà al Pomeriggio Rosa Rebelle

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Voglia di libertà al Pomeriggio Rosa Rebelle

Lutto culturale, cala la ghigliottina sull’800 Festival

Viabilità, domani alle 8 in punto riapre il Ponte di via Coletti

La Notte più Rosa del mondo piace alla Russia del boom

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-