• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Festa della Donna

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– 8 marzo festa della donna. Questo giorno ha origini lontane e una storia, anzi tante storie. L’8 marzo più accreditato per essere la data in cui le donne iniziarono la lotta di liberazione è quello del 1908.
Faceva ancora freddo a New York e nella fabbrica tessile Cotton, di proprietà del signor Johnson, si erano radunate per protesta le 146 operaie stanche di essere sfruttate e pagate meno degni uomini. Improvvisamente scoppiò un incendio. Fu un eccidio.
Ma forse la data della festa della donna ha origini ancora più lontane: l’8 marzo 1848 le donne di New York manifestarono per ottenere i diritti politici.
Ma potrebbe avere origini più recenti: l’8 marzo evoca la prima domenica di marzo scelta dalle donne socialiste europee per rivendicare il diritto al voto, come testimoniano gli articoli che Anna Kuliscioff scrisse nel 1913, raccontando le manifestazioni che quel giorno si erano svolte nelle capitali europee, in Russia e in America.

LA POESIA di Rosa Filippini (*)

8 Marzo 1986

Poichè ogni lasciata è persa, alla mia età,
ho voluto questa sera anch’io essere qua!
M’infonde un desiderio, il profumo di mimosa
di dire per tutte, qualche cosa:
Chi questo incontro ha ideato,
va sinceramente ringraziato!
Ma un grazie ben sentito e di cuore
a chi dedicò l’8 marzo in nostro onore!
Vada il pensiero nostro in questo istante
a tutte, tutte le donne, tutte quante
di qualsiasi razza, a lor ci uniamo
porgendo con calore la nostra mano!
Idealmente si formi un girotondo
da un capo all’altro di tutto il mondo,
e tutte quante insieme gridiamo:
che soltanto pace e amor vogliamo…!

(*) Rosa Filippini ‘Nonna Rosa’ (1904-1996), orginaria di Cattolica, maestra d’asilo, donna sensibile e sostenitrice dei valori della solidarietà sociale, della pace, della fratellanza tra i popoli e dei diritti delle donne, si dilettava a scrivere poesie. Quella che pubblichiamo, pur nella sua semplicità, comunica partecipazione e sensibilità rispetto ai valori della specificità della donna.

Articolo precedente

Emilia Romagna, gioie e dolori

Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Torri, da 110 anni idraulici

Spigolature dello Scrondo

"Attori in corso", dialetto per beneficenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-