• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Ds, Gambini col cerino in mano

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Fregato dalla sicurezza, dall’intelligenza e dai troppi nemici dentro i Ds. Alla fine lo ha mollato, sempre che lo avesse mai appoggiato, anche Nando Fabbri, l’accorto per non dire furbissimo presidente della Provincia di Rimini, un uomo che sa capire un attimo prima della fine il vento del vincitore e ritrovarsi sul carro giusto. E Fabbri come ha capito che Gambini era rimasto col vento in faccia in un improbabile sprint, tra l’altro lunghissimo, lo ha mollato, con una amichevole: “Caro Sergio, sbagli”.
Gambini è stato uno degli uomini forti ed intelligenti del Pci prima e dei Ds poi. Al partito, naturalmente deve tutto: onori, glorie ed una disinvolta ed invidiata mondanità.
E’ quasi regola che i parlamentari di periferia non possano ambire a più di due legislature, nelle migliori delle lune. Così, l’ascesa di Gambini era finita. Per lui, si diceva, se il centrosinistra dovesse vincere ci sarebbe una seggiola da vice-ministro a Roma, dove ha imparato ed ha allacciato amicizie importanti. E dicono che abbia anche ben lavorato. Con tutte queste frecce nella sua faretra, Gambini pensava di giocare una partita alla Cacciari (sindaco a Venezia contro il centrosinistra ufficiale), oppure far pesare il ruolo per un bel posto al sole del potere. Ma Gambini non è Cacciari e non aveva con sé parte della struttura del partito: i portatori d’acqua in grado di far muovere le pale del mulino.
Dunque Gambini ha iniziato a tessere ma scegliendo le sedi sbagliate: conferenze, tavole, rotonde, stampa. L’accusa: il suo partito ha governato male Rimini, riducendo al città ad una colata di cemento e di affari connessi. Una riflessione attenta, ma che andava fatta dentro il partito, con discussioni, dibattiti.
Il suo dissenso è iniziato un anno e mezzo fa alle elezioni per il Parlamento europeo: Gambini appoggia la Margherita. Poi nel 2005 fonda un’associazione ardita. Dove dentro ci mette di tutto. In molti accettano per curiosità e non per il fascino gambiniano.
E l’elettorato, il cittadino, della sinistra, che cosa deve pensare di questo partito che non ha più la forza per tenere la discussione nei binari deputati, ma che ogni feudatario si sente autorizzato ad alzarsi ed a dire la propria?
Nelle democrazie mature la discussione e la selezione della classe dirigente deve avvenire dentro il partito. Dovrebbe esserlo in modo franco, aperto, dove dovrebbero prevalere i migliori. Spesso, purtroppo, non è così, ma è il male minore. Non ci sono alternative. Oppure Gambini doveva avere il coraggio di creare una vera alternativa, a costo di rompere col suo partito, coinvolgendo gli scontenti di Rimini. Ma partendo dal basso, dai cittadini. Per il momento è rimasto in mezzo al guado, sparando sui vertici del partito, ma tenendosi sempre ancorato alla sua struttura.
Le domande sulla campagna autunnale di Sergio Gambini erano molte. Si presenterà con una lista propria a sindaco del Comune di Rimini? Il suo intento è far fuori Maurizio Melucci, il vice-sindaco diessino di Rimini? Che pur 10 anni fa si battè per portarlo in Parlamento al posto di Ennio Grassi.
Ma Nando Fabbri nelle fredde giornate di gennaio lo ha freddato. In Lombardia si dice: “Non prendere troppa dimestichezza col mestiere”.

Articolo precedente

Francobolli, iniziare dall’anno di nascita dei figli

Articolo seguente

“Dalle botteghe all’iper galattico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Dalle botteghe all'iper galattico"

Commercio, quel ciclone Befane

Meno partiti, più società civile

Ghigi, i lavoratori non si fidano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-