• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

“Ambiente, diminuire la produzione rifiuti”

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– II Comitato Riccione per l’energia pulita chiede di integrare il Piano Provinciale dei rifiuti con l’introduzione di norme finalizzate alla loro riduzione e contenimento. Alla luce delle ricerche scientifiche sulle nanoparticelle esposte dal dottor Stefano Montanari nella conferenza tenuta recentemente a Riccione è risultato che “le migliori tecnologie possibili per incenerire i rifiuti” cui accenna il Piano non esistono perché anche se fosse dotata di filtri catalitici la nuova linea dell’inceneritore emetterebbe delle particelle piccolissime che proprio per le loro dimensioni infinitesime sarebbero ancor più pericolose.
Per tutelare la salute dei cittadini dai rischi derivanti dai processi di combustione ad alta temperatura come quelle che avvengono negli inceneritori, il Comitato chiede che si adotti un cambiamento di strategia prendendo in considerazione fin da ora soluzioni alternative all’ incenerimento proposto da Hera. Un piano bene fatto dovrebbe contenere non la previsione dell’aumento dei rifiuti ma quella della loro riduzione. Rivolgiamo perciò un appello ai Sindaci di tutti i comuni della Provincia e ai Consiglieri di tutti i partiti che dovranno approvare il Piano dei rifiuti perché si facciano carico delle istanze espresse dai cittadini loro elettori.
Chi parla di “sostenibilità” ambientale dovrebbe capire che per tre tonnellate di rifiuti bruciati gli inceneritori producono una tonnellata di rifiuti residui che vanno a finire in discarica. Gli inceneritori non eliminano le discariche anzi necessitano di discariche speciali. Ricordiamo che in altri paesi come New York, Seattle, Camberra, Hannover l’incenerimento dei rifiuti è considerato una soluzione tecnologica superata perché antieconomica e a forte impatto ambientale.

Comitato Riccione per l’Energia Pulita

Articolo precedente

Geat, l’unica azienda sopravvissuta ad Hera

Articolo seguente

Italiani, quei fenomeni dei Ciotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italiani, quei fenomeni dei Ciotti

Ufo, incontri con gli extraterrestri

Rivoluzione rifiuti, si fa il porta a porta

Gli architetti del paesaggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-