• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Storie, musica e danza con “I Venerdì di Scolca”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ il sesto anno che la Chiesa di San Fortunato (nella foto) e il sagrato antistante accolgono spettacoli che vedono alternarsi personaggi e autori di epoche diverse, collegati alla spiritualità e alla storia del luogo. “Paesaggi dell’anima”, con ideazione e regia di Annalisa Ciacci, propone allo spettatore di lasciarsi trasportare in un percorso evocativo fatto di storie, musica e danza dove il passato e il presente si incontrano su alcuni dei grandi temi che riguardano l’anima: il bene e la bellezza, la giustizia e il coraggio, l’amicizia e la lealtà. Continuo sarà il susseguirsi di quadri e suggestioni: dalla storia dell’uomo che piantava gli alberi alle danze rinascimentali, dal canto accompagnato dall’arpa alla fascinazione del fuoco.

venerdìscolcaTanti gli artisti che si alterneranno sulla scena. Per la parte musicale, che ha sempre un posto d’onore alla Scolca, Antonella Pierucci all’arpa celtica e al salterio, Giovanni Scaramuzzino con i figli Elia e Francesco, giovanissimi interpreti, con citola, liuto, cornamusa, flauto e tamburo. E ancora: i duetti d’amore con il soprano Lykke Anholm e il baritono Simone Baldazzi, la grazia della danza rinascimentale con Sara Barbieri e Mattia Moro, gli effetti speciali del fuoco con il performer artistico Tommaso Valentini. Le voci narranti di Caterina Barbieri e Marco Mussoni faranno da guida agli spettatori. Oltre agli artisti, come da tradizione, in questo progetto dei “Venerdì di Scolca” sono coinvolte numerose persone che desiderano sperimentarsi in un percorso teatrale e culturale. Una quarantina tra figuranti e “principianti danzatori” che si sono cimentati, per alcuni mesi, nello studio delle danze rinascimentali, sotto la guida di Ida Pellegrini. La realizzazione dei costumi d’epoca sono di Angela Bocchini e delle acconciature rinascimentali di Donatella Mussoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: chiesa san fortunatoconcertidanzamusica
Articolo precedente

Nuova avventura per Lorenzo Vagnini

Articolo seguente

Calcio, arriva la Nazionale celebrolesi Russa football 7-a side

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, arriva la Nazionale celebrolesi Russa football 7-a side

Gloria Lisi in visita a “Seconda Stella a Destra”

Per le emergenze anche a Rimini il 112 come numero unico

Torna in città l'orgoglio della vitivinicoltura locale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-