• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rivoluzione in viale Ceccarini – E’ stato un flash, per un momento il cronista ha pensato di essere non nella borghese e simbolo di opulenza, viale Ceccarini, ma in una delle tante strade percorse durante le più svariate manifestazioni alle quali si è partecipato. Il motivo di questo dejà vu? Dall’impianto che trasmette la musica lungo viale Ceccarini, usciva “El pueblo unido” cantata dal gruppo cileno Inti Illimani, una canzone che raccoglie la lotta al fascismo instaurato da Pinochet in Cile. E allora ho chiuso gli occhi e mi sono immaginato dentro una manifestazione che forse saremo costretti a fare contro quel misto di fascismo, liberismo e populismo che la Casa della Libertà (?) sta lentamente (neanche tanto, a pensarci bene) iniettando nella nostra vita quotidiana. E manifestando, marciando insieme canteremo El pueblo unido jamàs serà vencido!!!

Oltre Oltre mare – Ci sono state polemiche sull’iniziativa congiunta del sindaco e della società Oltremare, cioè la visita al cantiere per non perdere di vista l’avanzamento dei lavori del parco tematico. E’una iniziativa privata e pertanto che c’entra una visita al cantiere sponsorizzata dal sindaco con tanto di invito ufficiale su carta intestata del comune; questo è stato il commento di molte persone. Privato o no, per non perdere di vista Oltremare basta passare davanti al cantiere per vedere come si può trasformare una collina in una immensa vasca di cemento: là dove c’era l’erba ora c’è?una città (per i delfini).

Mulazzani e Cavalli – L’esposizione di tante bandiere della pace hanno innervosito i finti pacifisti, cioè quelli che vogliono la pace ma dopo, cioè dopo aver bombardato il popolo irakeno e quanti si mettono di traverso al loro guru e santone Bush. Anche Riccione ha la sua Fallaci, la consigliera di Forza Italia Franca Mulazzani, che diventa una furia travolgente quando vede i colori dell’arcobaleno. Ha pesantemente insultato sui giornali il buon assessore alla Pace Cavalli per avere esposto, come tantissimi riccionesi, la bandiera della pace, mettendo insieme il classico catto-comunista, i terroristi travestiti da pacifisti, i no global, e tutti gli insulti che si possono leggere sui manuali dell’imperfetto politico, il tutto condito da un inutile astio che trasudava dall’articolo in questione; alla faccia della pace.

Articolo precedente

Torri, da 110 anni idraulici

Articolo seguente

“Attori in corso”, dialetto per beneficenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Attori in corso", dialetto per beneficenza

Arte, lezioni alla Pesa

Parole da e 'Fnil'(Il vecchio nome di Misano Mare)

Spiaggia, semplice e rivoluzionaria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-