• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Lotta alla prostituzione, in 8 mesi multe per 60 mila euro

Redazione di Redazione
21 Agosto 2014
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Poco più di 150 persone identificate. Quasi dieci clienti al mese, settantotto verbali redatti per un ammontare di circa 60mila euro. Senza contare quelli che quotidianamente, o quasi, la fanno franca. Questi sono i numeri che riassumono l’attività delle forze dell’ordine da gennaio a metà agosto 2014 per il contrasto alla prostituzione sul territorio di Rimini. Numeri in crescita rispetto al 2013 grazie anche all’ordinanza sindacale entrata in vigore il 25 giugno. Infatti delle 78 sanzioni elevate, 52 fanno riferimento alla violazione dell’articolo 32 del Regolamento di polizia urbana, mentre 28 sono il frutto dell’applicazione dell’ordinanza del Sindaco.

Accanto, dunque, al divieto di esercitare attività sessuali a pagamento in strada “indossando abbigliamento indecoroso o indecente, ovvero mostrare nudità” pena una sanzione amministrativa, l’art.32 del regolamento di Polizia Municipale parla anche di ammonizione per il cliente o presunto tale. Ed è proprio il tema dell’intralcio alla circolazione stradale ad essere meglio precisato e messo in atto dall’ordinanza sindacale.

L’attività di contrasto alla prostituzione, da ordinanza, prevede infatti che possono essere puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500 euro (400 se pagati entro 60 giorni) non solo tutti i comportamenti diretti ad offrire prestazioni sessuali a pagamento, ma anche i clienti sorpresi a “richiedere informazioni concordando l’acquisizione di prestazioni sessuali a pagamento”. Oltre a ciò, “l’ordinanza punisce con le sanzioni previste dal Codice della strada coloro che alla guida di veicoli eseguono manovre pericolose o di intralcio alla circolazione stradale per porre in essere i comportamenti prima descritti”. Per tali comportamenti la sanzione amministrativa di 41 euro prevista è elevata a 54,67 se accertata in orario notturno, dalle ore 22 alle 7 di mattina”.

L’attività ha visto finora l’identificazione di circa 150 donne dedite alla prostituzione dislocate nelle aree individuate nella mappatura del fenomeno elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica: Viale Regina Elena, Viale Regina Margherita, Viale Principe di Piemonte, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Via Losanna, Via Guglielmo Marconi; su tutta la Strada Statale ”S.S. 16”- compresa tra il confine con il Comune di Bellaria-Igea Marina e il Comune di Riccione; su Piazzale Cesare Battisti, Via Dardanelli, Piazzale Carso, Via Principe Amedeo; in Via Varisco, Viale Eritrea e tutte le aree adiacenti a queste strade comprese. Una campagna di controllo serrata e congiunta tra le forze dell’ordine che non finisce e proseguirà fino al 15 ottobre , data di fine validità dell’ordinanza, e che ha visto anche l’apposizione di un ulteriore strumento deterrente: una serie di cartelli stradali che pubblicizzano il divieto di attività sessuali in strada lungo Viale Regina Margherita e Viale Principe di Piemonte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: multeordinanzaprostituzioneriminisituazionevie
Articolo precedente

Retorica e politica, il libro curato da Marcello Di Bella

Articolo seguente

Giovani e alcol, 700 casi ai servizi sanitari pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovani e alcol, 700 casi ai servizi sanitari pubblici

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

Alla Galvanina il Festival della Cucina Italiana

Giovani speaker a Radioimmaginaria con i loro "eroi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-