• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gemmano

Tasini, una vita da fornaio

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2002
in Gemmano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una vita da fornaio quella di Luciano Tasini. Cinquantaquattro anni, apprendista dal ’64 e poi a 22 anni il grande salto con l’acquisto di un forno a Montescudo. Una breve interruzione nel ’78, quando decise di aprire un bar estivo a Cattolica e fare la guardia giurata, ma la passione per il vecchio lavoro era troppo forte e decide definitivamente di ritornare a fare il pane. Nel ’79 quindi aprì il forno a Gemmano, il primo della catena di oggi che è composta da Montefiore (’91), Morciano (’99) e Montecolombo (2001).
“L’attività – dice Luciano Tasini – la gestiamo in famiglia: oltre a me, lavorano mia moglie Luciana e il figlio Claudio (36 anni) con la moglie), poi diamo lavoro ad altre 5 persone. Il laboratorio è a Montecolombo, da lì poi portiamo i nostri prodotti agli altri punti vendita e negli esercizi della Valconca che serviamo, come supermercati ed altri negozi a Gemmano o Montefiore”.
“Vediamo che il nostro lavoro sta crescendo – continua Tasini – e questo ci fa ovviamente piacere, perché la mia passione per questo lavoro è molto forte, infatti non sono riuscito a starci lontano per molto tempo”.
“I nostri cavalli di battaglia – prosegue Tasini – sono lo zebrato, una ciambella bicolore, e i bracciatelli per Pasqua. Molto apprezzati sono anche i classici panettoni e pandori natalizi e le colombe pasquali. Oltre a questo da qualche tempo stiamo producendo e distribuendo il pane biologico, in collaborazione con il Wwf, che ci ha comportato parecchi controlli da Usl proprio perché è un pane molto prezioso, siamo contenti di essere gli unici in Valconca ad avere l’autorizzazione per produrlo, ed in tutta la provincia siano, credo, 3 esercizi”.
Tra le passioni e gli hobby di Tasini la caccia, l’associazionismo e la politica.
“Si – conclude Tasini – ogni tanto quando posso vado a cacciare; inoltre sono stato presidente della Pro-Loco di Gemmano e dal ’85 al ’90 sono stato assessore al Turismo nello stesso Comune. Sono state esperienze che mi hanno dato tante soddisfazioni, tra tutte quella di aver ideato la Sagra delle Pappardelle al cinghiale, la popolare fiera di Ferragosto del nostro comune”.
Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

Natale al Centro Anziani

Articolo seguente

Quelli che si battono contro il benessere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Eventi in Valconca, dal 5 all’11 agosto

7 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Eventi

Valconca eventi. Il cartellone del 15-21 luglio

16 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quelli che si battono contro il benessere

Margherita, tutti contro il potere di Vichi

Elezioni, la destra prova ad aggregare tutti i pezzi

Centro anziani: Gerani faccia un bel gesto!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-