• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Del Fattore, un olio nell’olimpo dei migliori

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– L’olio fruttato leggero dell’Uliveto del fattore di Montegridolfo era uno dei 300 in gara al V concorso internazionale di Verona all’interno di Vinitaly, una delle maggiori kermesse mondiali del settore. Nella piacevole competizione anche spagnoli e cileni. In finale sono entrati in 60. E tra questi hanno scelto i primi tre nelle categorie intenso, medio e leggero. L’olio prodotto da Primo Fraternali Grilli ha ricevuto la Gran menzione di qualità, vale a dire appena fuori dal podio.
Il 13 e 14 maggio è uno dei cento olii invitati a Monaco di Baviera in una fiera specializzata (come mai la Germania che non produce olio promuove tali manifestazioni e l’Italia, grande produttrice, no?).
I prestigiosi riconoscimenti internazionali premiano una vallata da sempre vocata agli ulivi e la passione di Primo e il figlio Giovanni. Hanno una produzione di 10-11 quintali d’olio. Varietà correggiolo, frantoio, leccino e pendolino, imbottigliano e etichettano da soli 4 anni e hanno puntato alla qualità. Dice il figlio Giovanni: “I riconoscimenti stanno premiando i nostri sforzi. Il segreto sta nel fatto che la raccolta avviene a mano, la conservazione in cassette forate, mentre la spremitura si effettua al più tardi tra le 36 e le 48 ore”.
La famiglia Fraternali Grilli produce olio da quattro generazione. Ha iniziato Nazzareno. Poi il figlio Primo, il nipote Rodolfo. E oggi ancora Primo. Il loro esempio potrebbe stimolare gli altri allevatori a imbottigliare, etichettare e presentarsi al mercato. Nel territorio Riminese, anche grazie al sostegno della Provincia, negli ultimi anni la qualità è cresciuta e si tentano nuove strade. Va rimarcato che l’olio extravergine di oliva a questi prezzi di mercato è un autentico affare per il consumatore. Insomma, una polo firmata in meno ed una bottiglia di olio di qualità in più.

Articolo precedente

Saluserbe, l’assalto dei 10.000

Articolo seguente

Mondaino, andar per soldatini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.

16 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, i nuovi orari dall’8 settembre

8 Settembre 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, andar per soldatini

Coro, concerto nella basilica di Sant'Antonio

Quella mitica classe che si ritrova da trent'anni

Avis, Morciano e San Giovanni insieme

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-