• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche La buona tavola

Emilia Romagna Campione d’Italia di cucina 2015

Redazione di Redazione
6 Marzo 2015
in La buona tavola, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Importante risultato degli chef emiliano romagnoli alla 15a edizione degli Internazionali d’Italia di Cucina, la più importante competizione culinaria nazionale, tenutasi recentemente a Marina di Carrara dal 22 al 25 febbraio. Oltre 600 cuochi da tutto il paese si sono sfidati in competizioni fra squadre e singoli partecipanti, e ancora fra Cucina Calda e Fredda. In giuria per la valutazione, esperti internazionali. A rappresentare degnamente l’Emilia Romagna, portando a casa la medaglia d’oro ed il prestigioso titolo di Campione d’Italia di cucina calda, gli Chef della nostra squadra regionale (foto) e quelli di Associazione Cuochi Romagnoli che hanno gareggiato nelle competizioni per singoli. A questa si aggiunge anche una medaglia d’argento nella categoria cucina fredda, battuti per pochissimi punti dalla Puglia.
chefemiliaromagna_2015
Novità di quest’anno, la categoria dedicata allo street food dove, grazie alla sapiente reinterpretazione della piadina, i nostri chef hanno trionfato meritandosi più posti sul podio. Medaglia d’oro e Trofeo germoglio d’oro per lo Chef Riminese Marco Frassante con la sua versione moderna di “piada, seppia e piselli”, più una medaglia di bronzo per un altro Chef Riminese, Domenico Bartolomeo, e la sua “Piada di carrube, triglia porchettata, lischeri, zenzero e savor”. Medaglia di bronzo anche per un altro Chef Riminese, Luca Borrelli, nella categoria Cucina Mediterranea grazie al suo piatto “variazioni di triglia, gambero rosso, baccalà e calamaro”.

Buoni risultati anche per gli altri Chef dell’Associazione Cuochi Romagnoli Fulvio Politi, Simone Bertaggia e Stefano Urso che hanno onorato la provincia di Rimini, “un onore condiviso con tutti gli chef,  i produttori e gli operatori del mondo della ristorazione emiliano romagnoli che vedono riconosciuta ancora una volta la qualità dei prodotti della nostra regione e l’impegno faticoso e certosino che contraddistingue la preparazione di queste competizioni e che certifica la professionalità che quotidianamente contraddistingue il lavoro dei nostri Chef – comunicano dall’Associazione Cuochi Romagnoli. – Un grazie particolare ai componenti della squadra guidata dal team manager Chef Gabriella Costi di Modena, dagli chef Alex Cabua di Bologna, Gaetano Ragunì, Lorenzo Alessio, Nicholas Capucci e Filippo Crisci di Forlì e Cesena, Marco Frassante di Rimini, Fabrizio Capannini e Cosimo Chiarelli di Cervia e Ravenna, Simone Magnanini di Reggio Emilia, Giancarlo Querzè , Cosimo Naglieri e Michele D’Alessandro di Modena oltre al Maestro  Gianfranco Capitani di Modena per la sezione cucina artistica e alla pasticcera Serena Paioli di Modena”.

Ma non è il momento di riposarsi per gli chef nostrani, già pronti per la prossima competizione che li vedrà impegnati nella finale del trofeo regionale di cucina, in programma per il prossimo 10 marzo presso l’IPSSAR di Riccione. Giunto ormai alla sua 5a edizione, vede gli Chef della riviera romagnola sfidarsi su un prodotto tipico del territorio e l’alimento scelto quest’anno dalla commissione di Chef di Associazione Cuochi Romagnoli è la “Birra Artigianale”. La birra dovrà quindi essere uno degli ingredienti principali della ricetta con cui gli chef in gara, suddivisi nelle due categorie Senior e Junior, dovranno realizzare un piatto in grado di stupire una giuria di esperti Chef e gourmet. La manifestazione è aperta a tutti, anche ai curiosi, a partire dalle 15:00 per concludersi con un aperitivo a buffet durante la premiazione finale. (M.Z.)

Tags: chefconcorsocucinacuochi romagnolipremiovincitori
Articolo precedente

Il futuro di Rimini legato ad idee anni ’90, la lunga storia del Trc

Articolo seguente

Pascucci apre a Milano, è l’apertura numero 468. La contaminazione tra culture è il cuore del progetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pascucci apre a Milano, è l'apertura numero 468. La contaminazione tra culture è il cuore del progetto

Cambio al vertice di AIOP Rimini

Lavoratori stagionali, cosa cambia con il Jobs Act del Governo Renzi

Il Sangiovese al Vinitaly, Rimini pronta alla sfida con la Toscana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-