• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara in controtendenza: è il luogo d’arte più visitato delle Marche

Redazione di Redazione
29 Marzo 2016
in Focus, Gradara, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

gradaraNel 2015 sono stati staccati 205.536 ingressi per 422 mila euro di ricavi, un balzo del 2% rispetto all’anno prima. Sul gradino del podio c’è uno dei maggiori musei del mondo, la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino è il museo che incassa di più in regione dai biglietti con 191.829 con un introito pari a 498 mila euro (+22% rispetto al 2014). Sul podio, ad abissale distanza, la Rocca Roveresca di Senigallia con 46.090 biglietti. Seguono il Museo Archeologico nazionale di Ancona con 13.195 visitatori e il Museo Archeologico di Ascoli Piceno con 7.679 ticket. Quello di Gradara è uno dei risultati migliori di sempre, in controtendenza rispetto al periodo di crisi che stiamo attraversando ormai da diversi anni. Ma non è l’unico record registrato nel 2015, decisamente al di sopra di ogni aspettativa sono state le presenze relative al mese di dicembre che con 13.276 ingressi risulta essere il dicembre con più visitatori da 15 anni a questa parte. “Ci aspettavamo dei buoni risultati – afferma il sindaco di Gradara, Franca Foronchi – poiché in tantissimi hanno partecipato alle iniziative in programma per Castello di Natale, ma non potevamo immaginare un simile numero di turisti per un mese invernale. L’ennesimo segnale che le nostre politiche di destagionalizzazione dei flussi turistici stanno funzionando!”.

Parallelamente alla presenze turistiche sono cresciuti anche gli incassi dei parcheggi, arrivati alla cifra record di 240.000 euro. “Vorrei fare presente che questi numeri indicano soltanto i biglietti di ingresso alla rocca demaniale di Gradara – precisa l’assessore al Turismo, Andrea
De Crescentini – quindi per avere un’idea delle presenze effettive di Gradara nel suo complesso dovremmo moltiplicare queste cifre almeno per 4. I risultati del nostro lavoro, supportato da Gradara Innova e Pro Loco, gli altri due soggetti che assieme al Comune lavorano per il turismo
gradarese, sono evidenti anche dal numero di esercizi che restano aperti anche nel periodo invernale: sempre più negozi, bar e ristoranti scelgono di proseguire la loro attività durante tutto l’anno, contribuendo a mantenere vivo il centro storico e incrementando i posti di lavoro.
Siamo dunque molto soddisfatti dell’anno appena trascorso e stiamo già lavorando affinché il 2016 possa raggiungere risultati ancora migliori”.

Tags: castello gradaraturismo marchevisite 2015
Articolo precedente

Stampa ruggine, non può mancare sulla tavola romagnola

Articolo seguente

Figure e archetipi del femminile in Federico Fellini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Figure e archetipi del femminile in Federico Fellini

27 mostre e 2.000 opere, torna a Rimini la Biennale del Disegno

Fotografia, nasce RIU. C'è una nuova generazione con l’occhio rivolto all’Europa

Le Grotte di Onferno verso l'obiettivo 1000 visite

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-