• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Ghigi, affossata per la seconda volta dalle cooperative verdi

Redazione di Redazione
24 Aprile 2016
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
ghigi-cantiere-abbandonato
Un’immagine di archivio relativa ai lavori di demolizione

C’è qualcosa di fatidico tra la Ghigi e le cooperative verdi legate a quello che fu il Partito repubblicano italiano, una storia nobile dissolta dal tempo e dall’impazienza degli uomini. Il Pri aveva la sua roccaforte elettorale nel Forlivese. Il consorzio di cooperative repubblicane Querzoli stava costruendo il centro commerciale sulle ceneri della Ghigi. Un fardello di 50 milioni di debiti ha chiuso la sua storia ed il cantiere morcianese. La società è in liquidazione coatta amministrativa; sarà il liquidatore a valutare quale cantiere vale la pena portare a compimento. Si spera che uno di questi sia quello morcianese, altrimenti i tempi del fine lavori si allungheranno all’infinito. Un danno per Morciano, per la Valconca e per la Conad di Forlì, proprietaria del nuovo progetto Ghigi. Sulla fine della Querzoli interviene Walter Rusticali, 63 anni, dal 2000 presidente dell’Agc (Associazione generale cooperative italiane): “Con la fine della Querzoli non finisce solo l’azienda, ma termina un percorso cooperativo legato alla cultura repubblicana iniziato nell’800. Ne sono triste e rammaricato”.

 

Le cooperative verdi è la seconda volta che interrompono la corsa della Ghgi e che arrecano danno a Morciano e dintorni. La prima volta va dagli
anni Settanta fino a pochi anni fa quando Consvagri (Consorzio verde) ha gestito con poca fortuna ed un management non all’altezza quasi
30 anni dello storico pastificio morcianese. Quando per quell’area sembrava giunta la soluzione, ecco il secondo tonfo verde; quello di oggi. Querzoli è stata una grande cooperativa. Fondata nel 1951, nel massimo splendore fatturava 45 milioni di euro. Con cantieri sparsi in tutt’Italia.
Aveva brevettato due tecniche costruttive all’avanguardia. I suoi 7-8 capannoni non caddero sotto la furia del terremoto in Emilia, ad esempio. Lo scorso anno ha registrato ricavi per 18 milioni di euro. Ha in portafoglio 18 milioni di lavori; insufficienti a far fronte ad un debito bancario di 50 milioni. Debito contratto per costruire una sede, a Forlì, da 50 milioni di euro. L’azienda paga un’edilizia in ginocchio e quel passo poco fortunato e forse anche più lungo della gamba. I morcianesi sperano ed aspettano.

Tags: cantiericooperativeghigi
Articolo precedente

Umberto Eco nel ricordo di Marcello Di Bella. Così Cattolica diventa “la piccola Atene dell’Adriatico”

Articolo seguente

Il Polo Giovani di Morciano compie un anno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Polo Giovani di Morciano compie un anno

Tutte ammesse le 18 le liste presentate a sostegno degli 8 candidati a Sindaco di Rimini

730 precomplialto, a Rimini incontro informativo con l'Agenzia delle Entrate

Destinazione spaccio: droga lanciata dal treno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-