• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Export Pesaro Urbino primo trimestre: 574,6 milioni di euro, più 4,8%

Redazione di Redazione
13 Giugno 2017
in Economia, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio Pesaro Urbino

Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio Pesaro Urbino

Export Pesaro Urbino più 4,8 per cento in questo primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno prima; pari a 574,6 milioni di euro. Indicatore superiore a quella delle Marche (+0,9%) e inferiore al nazionale, +9,8%. “Un bel segnale, con Francia, Stati e Germania che si confermano i primi tre mercati di sbocco – ha commentato il presidente della camera di commercio, Alberto Drudi –. E’ la conferma di un trend positivo, che già da qualche mese ha ricollocato i valori del nostro export sui livelli di pre-crisi”.
La meccanica continua a essere il settore trainante dell’economia provinciale: 166,2 milioni esportati nel periodo gennaio-marzo, con una crescita a due cifre (10,8%). “Ancora più significativo – ha fatto notare Drudi – è il dato dei Paesi di sbocco del settore: gli Stati Uniti sono cresciuti del 30,4% (16,3 milioni) e diventati il primo mercato di riferimento. Seguono Germania (14,1 milioni. e +37,2%), Francia e Polonia, quest’ultima cresciuta del 48,9% (10 milioni esportati nel trimestre). Va, inoltre, segnalata la ripresa in Cina: 6,7 mln. con una crescita del 69,3%, “un mercato ancora troppo oscillante, ma che ha dato concreti segnali di recupero”.
Frenata dal settore dell’arredamento, che perde 9,4 milioni, passando da 75,3 milioni del primo trimestre 2016 a 65,7 milioni di quest’anno (-12,6%).  Dato è influenzato dal calo delle esportazioni negli Stati Uniti, dove si è perso il 23,8% di fatturato, toccando quota 6,6 milioni (erano stati 8,6 milioni nello stesso periodo del 2016). La Francia resta comunque il primo mercato di sbocco sia pure con una lieve flessione del fatturato (-3,0% e 13,3 milioni).

Articolo precedente

Riviera Golf, 160 giocatori al Bmw Golf Cup International

Articolo seguente

Libro fotografico, Rimini raccontata in 400 immagini di marine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Simonetti

Libro fotografico, Rimini raccontata in 400 immagini di marine

Misano Mondiale Super Bike, attesi 60mila appassionati

Lo storico Paolo Mieli con il presidente della Bcc di Gradara Fausto Caldari

Paolo Mieli: “L’Italia ce la farà nonostante tutto”

San Leo, il forte

San Leo convegno, “Custodire la bellezza”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-