• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni, Passaborgo: i borghi italiani più belli

Redazione di Redazione
5 Luglio 2017
in Cultura, In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
La presentazione del progetto

La presentazione del progetto

PASSABORGO, un tour alla scoperta dei borghi italiani. Anche il Comune di San Giovanni tra i 200 borghi aderenti al progetto. Il MIBACT ha dichiarato il 2017 l’”Anno dei Borghi”, volto a promuovere a livello nazionale e internazionale, sul piano turistico e culturale, l’Italia dei piccoli paesi.

Diciotto regioni italiane insieme al MIBACT hanno dato vita a BORGHI VIAGGIO ITALIANO, per la valorizzazione di 1000 borghi, dall’entroterra alla costa, come luoghi del turismo lento, dell’autenticità, della qualità di vita. Tra i borghi è incluso anche San Giovanni in Marignano, “uno dei borghi più belli d’Italia”

Il Comune ha predisposto inoltre l’attivazione di alcune convenzioni con realtà commerciali del territorio che proporranno una scontistica dedicata. Ad oggi hanno già aderito: Frantoio Oleario Bigucci (vendita olio e desgustazioni), via dei Faggi n. 13, Il Chiosco (piadineria e paninoteca), via Pianventena n. 98, Olio Ferri (vendita olio e desgustazioni), via della Resistenza n. 56 e Tenuta del Tempio Antico (vino, olio e degustazioni), via Tempio Antico n. 875. Nicola Gabellini, Assessore al Turismo, si dice “entusiasta dell’iniziativa, che può rappresentare un’ ulteriore opportunità di promozione del territorio marignanese, che, in sinergia con gli altri borghi aderenti a Borghi Viaggio Italiano, può giocare un ruolo di eccellenza nel panorama turistico, sia a livello nazionale che internazionale, valorizzando la riscoperta di percorsi turistici, culturali ed enogastronomici ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi di storia, tradizione ed identità del territorio, in una dimensione di viaggio a misura d’uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali”.

Articolo precedente

San Giovanni Riviera Golf, la Jack Daniel’s Cup 2017

Articolo seguente

Misano, due postazioni di ricarica per veicoli elettrici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano, due postazioni di ricarica per veicoli elettrici

Stefano Pecci e Gian Luca Pasolini

Montefiore, Notte Rosa con la grande lirica e la musica da camera

L'onorevole Sergio Pizzolante

Aeroporto, Pizzolante e imputati eccellenti

Finanza sequestra merce taroccata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-