• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni Banda, concerto da non perdere

Redazione di Redazione
21 Luglio 2017
in Cultura, In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tradizionale concerto estivo della banda di San Giovanni in Marignano, fondata 20 anni fa. Appuntamento il 21 luglio, ore 21 in Piazza Silvagni, uno dei luoghi più belli del Riminese  Una serata di sorprese ed emozioni. Debutto alla direzione la maestra Tamara Ricci, prima donna, in oltre 200 anni di storia, a dirigere. Tamara ha mosso i suoi primi passi musicali proprio nella banda marignanese, per poi proseguire con profitto la sua formazione musicale e diplomarsi al Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Dopo varie esperienze musicali e diversi corsi di formazione, da alcuni mesi ha assunto la direzione del Corpo Bandistico, del quale fa parte da oltre 20 anni.

Il Corpo Bandistico è una delle Bande italiane di più antica memoria. La sua presenza si attesta a San Giovanni già dal 1813-1815, ed ha continuato fino ad oggi a realizzare numerosi eventi musicali, ma anche a promuovere una formazione musicale di qualità attraverso la propria Scuola di Musica.

La banda è in continuo rinnovamento, sia nel suo repertorio, che nell’organico, che è molto variegato: al suo interno sono presenti bandisti giovanissimi di 10 e 15 anni, accanto ai più grandi, fino agli “storici” per età ed esperienza.
Oltre alla musica, alla serata partecipa anche Oscar Locatelli: scrittore, giornalista, poeta, che presenta alcune delle sue poesie, inediti e non.

Presenta da Federica Gabellini. Ingresso libero, e si chiude con penne all’arrabbiata e vino per tutti, grazie al patrocinio del Comune ed alla collaborazione con una serie di realtà del territorio, Pro Loco, SuperConad Marignano, Circolo Arci e Azienda Agricola Poggio San Martino di Galli Antonio.

Programma di sala
Prima Parte
Italian Rag – R. Soglia
Gelosia (tango) – J.Gade – A. Creonti
Moonlight Serenade – Miller-Hautvast
Oblivion – A.Piazzolla
Spiritual Moments – R. Soglia

Seconda Parte 
Carosone Story – arr. Karim
De André for Band – arr. F. Arrigoni
California Dreamin’ – J.Phillips & M. Phillips – arr. D. Furlano
SuperNomadi – arr. D. Furlano
Santana a portrait – arr. G. Gazzani

Solisti:
Enrico Tasini Sax Soprano
Giancarlo Sartori Sax Tenore
Giancarlo Giorgi Tromba
Matteo Riceci Clarinetto

Articolo precedente

Santamonica spa, lasciano Trevi e Damerini

Articolo seguente

Addio a Ennio Masini, presidente onorario dell’Ordine dei Commercialisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

28 Ottobre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ennio Masini

Addio a Ennio Masini, presidente onorario dell'Ordine dei Commercialisti

Confindustria Marche Nord, incontro con i past president

Raibano, cattivi odori notturni

Il Coro della Regina

Cattolica, Snaporaz. I Carmina Burana in concerto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-