• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Biblioterapia: ammalarsi (e curarsi) coi libri

Redazione di Redazione
26 Settembre 2017
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

riminibiblioterapia
Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2017. Al via il primo ottobre la nona edizione con  il contributo di SGR, la collaborazione dell’Ufficio scolastico di Rimini, e il sostegno di IBC, ha come tema e titolo “Realtà… e mondi possibili”.

A restituire la complessità del tema, fino al 2 dicembre,  un percorso tra Conversazioni e Narrazioni, che avrà come guide autorevoli figure del contemporaneo, completate da tre incontri di cinema e psicoanalisi in collaborazione con la Società psicoanalitica italiana (SPI).
Nove gli appuntamenti. Inaugurazione della rassegna, il primo ottobre, è affidata al critico letterario Antonio Prete, che presenterà il suo libro Il cielo nascosto: grammatica dell’interiorità (Bollati Boringhieri, 2016), in dialogo con Domenico Pazzini.
A seguire, ascolteremo il fisico teorico Guido Tonelli (7 ottobre), il teologo Vito Mancuso (29 ottobre), il filosofo Silvano Tagliagambe (4 novembre), mentre il reading  La realtà e il suo Angelo (11 novembre), a cura di Lorella Barlaam, con letture dell’Associazione Mala Testa e visual di Maurizio Giuseppucci proporrà un’ideale biblioteca sul tema.

Le Conversazioni riprendono con il filosofo  Maurizio Ferraris (12 novembre), il matematico Claudio Bartocci (18 novembre), lo psicanalista Luigi Zoja (25 novembre). Per chiudere con il linguista Luca Serianni, il 2 dicembre. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero gratuito, sino ad esaurimento posti; sede delle Conversazioni, la Sala del Giudizio al Museo della Città. Quanto alle narrazioni, il primo ottobre l’appuntamento è nelle Sale Antiche, mentre il Reading si terrà presso l’Auditorio dell’Istituto Lettimi. Gli incontri avranno inizio alle ore 17.

Articolo precedente

San Marino. Quattro lezioni con “Nel cuore del mistero. I segreti dell’opera d’arte”

Articolo seguente

Riccione. Passai carrai, sospesi i pagamenti 2017

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Passai carrai, sospesi i pagamenti 2017

Regione. Per i 700 anni di Dante promozione nel mondo

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rossini 150° della morte, 700mila euro dallo Stato

Riccione. Pedibus, bello andare a piedi... e anche formativo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-