• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Rotary, Monaco nuovo presidente

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Quando nell’87 Manlio Masini, oggi direttore della rivista “Ariminum” gli chiese di entrare nel club, per lui fu un regalo bellissimo; l’occasione giusta per ritornare a Rimini e recuperare i rapporti ed i contatti abbandonati dopo tanti anni di lavoro in varie città d’Italia. Accettò volentieri. Si congedò e, entrando nel Club, portò con sé i venticinque anni vissuti come ufficiale dei carabinieri con incarichi di comando nella lotta al terrorismo.
Nato 66 anni fa a Rimini, laureato in giurisprudenza, Nevio Monaco è il 45° presidente del Rotary, fondato a Rimini il 23 marzo del ’53. Sposato con Luciana, ha un figlio, Giuseppe, anche lui laureato in giurisprudenza che gestisce l’hotel di famiglia.
Ci si incontra al Grand Hotel di Rimini, dove i rotariani ogni settimana si riuniscono.
Presidente, chi sono i soci del Rotary?
“Sono uomini e donne provenienti dal mondo degli affari e delle professioni che collaborano tra di loro per ideare e realizzare progetti in campo assistenziale, umanitario e culturale”.
Che cosa vi tiene untiti?
“Il legame è uno stretto vincolo di amicizia, rispetto, collaborazione”.
Avete un motto?
“Servire al di sopra di ogni interesse personale. Il principio inderogabile per ogni rotariano è agire nel massimo rispetto dell’etica sia a livello professionale che nelle relazioni interpersonali”.
Come si entra a far parte del Club?
“Si viene cooptati. C’è un contatto personale e ci deve essere il consenso di tutti i rotariani”.
Come vi finanziate?
“Attraverso i contributi dei soci, contiamo sulla loro generosità”.
Come è organizzato il Rotary nella Provincia di Rimini?
“Il distretto, formato da Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino, è retto da un governatore e ogni club ha la sua competenza territoriale e, in autonomia, realizza e gestisce i progetti. A Rimini c’è anche il Rotary Club Rimini Riviera. In totale siamo circa 200 e tutte le decisioni vengono prese in sede di consiglio direttivo.
Il sindaco Alberto Ravaioli è un rotariano, le va di parlare di politica?
“No. Il Rotary è un associazione apolitica e apartitica. Ciò non toglie che si possa collaborare con la pubblica amministrazione. Il Rotary Club Rimini Riviera, ad esempio, in occasione del centenario festeggiato l’anno scorso, ha realizzato la pubblicazione “Da Ariminum a Rimini” distribuita nelle scuole per diffondere la conoscenza della Rimini archeologica”.
Che cosa l’etica per i rotariani?
“L’etica è sinonimo di correttezza, trasparenza, onestà, solidarietà. E’ un grande contenitore, in sintesi è buon comportamento e su questi noi ci ispiriamo”.
Il mondo degli affari rischia di mettere in secondo piano l’etica?
“Quella riminese è una realtà molto operosa, attiva, intraprendente dove c’è molta competitività. Il rischio c’è. Resta in ogni caso il fatto che rimangano i principi morali ad indicare sempre la via dell’operare. In questo i rotariani si devono distinguere, essere d’esempio”.
L’equilibrio tra competitività e rispetto regole, nella nostra realtà, si è rotto?
“No, ritengo che non si sia rotto”.
Qual è uno dei progetti più importanti già realizzati?
“Eliminare il problema della poliomielite dal mondo. Partito nell’85 questo progetto ha coinvolto tutti i rotariani, fino ad oggi è costato 600 milioni di dollari ed è stato realizzato in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Sono migliaia i medici rotariani presenti nei paesi più poveri del mondo per prestare la loro opera”.
Sogni nel cassetto?
“Molti. Uno potrebbe essere quello di concretizzare una collaborazione con l’università, realizzare dei progetti con associazioni di volontariato riminesi. Potrò essere più preciso subito dopo il prossimo consiglio direttivo,in autunno”.
Il direttivo dell’anno rotariano 2006-2007. Presidente: Nevio Monaco; past president: Paolo Solvetti; vicepresidente: Giancarlo Brioli; segretario: Renzo Ticchi; tesoriere: Paolo Damiani; consigliere: Fabio Bonori, Fabio Scala, Patrizia Ghetti, Luigi Prioli; prefetto: Gianluca Spigolon.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Nella scuola la pedagogia degli oppressi

Articolo seguente

Silvano, il migliore in attività

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Silvano, il migliore in attività

Ghigi, da Fabbri il cartellino giallo

Corrado Piva, le farmacie comunali non vanno vendute

Danilo, maratoneta a Pechino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-