• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano. Applauso infinito per Stefano Zamagni, l’economista del papa

Redazione di Redazione
13 Novembre 2017
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

cecchinigusta1Il filosofo Massimo Cacciari con il direttore della biblioteca di Misano Gustavo Cecchini

Un applauso infinito per Stefano Zamagni, l’economista di papa Bergoglio, lo scorso 10 novembre in un teatro Astra con gente in piedi.

Prosa elegante ed appassionata, incisivo ed ironico, Zamagni aveva come tema “Felicità sostenibile” all’interno del ciclo “Terre del futuro. Nove Parole per guardare lontano”.

Il prestigioso intellettuale non ha fatto altro di parlare di un’economia civile che mette al centro l’uomo e non il profitto.
«Maledetti economisti». ha ripetuto più volte con affetto, con tono severo e umile allo stesso tempo. Appartiene alla categoria degli economisti ma a differenza di buona parte dei colleghi ha il coraggio di cantare fuori dal coro e proporre una visione del mondo diversa, basata sul concetto di felicità pubblica. Teorico dell’economia civile, sistema di economia di mercato che, a differenza del capitalismo, non fa del profitto il proprio fine, proponendosi di perseguire il bene comune, Zamagni ritiene si debba uscire dall’equivoco contemporaneo secondo cui la felicità risiede nell’accumulazione di beni. Non basta soddisfare i propri bisogni per essere felici: la felicità, infatti, si fonda anzitutto sulla relazione, sul riconoscimento. Occorre allora pensare ad un diverso modello di sviluppo, nel quale la vita dell’uomo non venga risucchiata dal lavoro nell’ossessione di produrre reddito, ma lasci spazio alla famiglia ed alle amicizie, consentendo di rapportarsi positivamente agli altri. Giacché, come sosteneva Aristotele, non si può essere felici da soli.

Prossimo appuntamento con il filosofo  Massimo Cacciari il 15 novembre. Altra serata da non perdere.

Articolo precedente

Pesaro. Economia, crescita bassa con disoccupazione

Articolo seguente

Riccione. Rivoluzione russa in conferenza con Moscato e Pivato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Rivoluzione russa in conferenza con Moscato e Pivato

Riccione. Libri per l'infanzia in conferenza

Turismo. E' buona cosa sovrapporre mondiale Sbk e Notte Rosa?

San Giovanni. Alla protezione civile Valconca un'idrovora

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-