• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Geminiani presenta libro sulla Valconca. Guida non guida

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2017
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

geminianilibro

La prima presentazione pubblica del libro avverrà lì dove il “viaggio” era iniziato e cioè dalla foce del Conca, a Cattolica.
L’appuntamento è per mercoledì 13 dicembre ore 21 – SPAZIO°Z di Radio Talpa  – via Del Prete, 7 – a
Cattolica. Per info: 339 32 90 520.
Relatori: Annamaria Bernucci, Gabriele Geminiani, Alessandro Sistri

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Diretta radio su www.radiotalpa.it

Proiezione di foto e filmati della Valconca.

Per la Valconca c’è un’altra geografia
Viaggio in Valconca fra segni, oggetti, scorci, paesaggi, rovine e nuova cementificazione.
“Questa non è una guida. Se avete preso in mano questo volumetto pensando che potesse illuminarvi su un eventuale itinerario turistico nel Montefeltro, rimarrete sicuramente delusi”. Il volume “Viaggio in Valconca” inizia proprio con questa chiara premessa e ci sono voluti 10 anni esatti – il fatto si è compiuto nell’estate del 2007 – a Gabriele Geminiani per dare ordine e avviare alle stampe un mucchietto di fotografie, reportage di una intera giornata passata a gironzolare insieme ad un gruppetto scelto di amici per le colline della Valconca su di un vecchio pulmino wolkswagen color caffelatte.
Scopo, quello di immortalarne la bellezza ma soprattutto le brutture edilizie che andavano sempre di più a costellarne e intaccarne i preziosi paesaggi e i profili collinari. Con il fine di sensibilizzare al problema cittadini e amministratori attraverso una mostra itinerante e un libro, e magari innescando un dibattito vero e proprio. A distanza di tempo l’operazione ha anche assunto uno scopo documentario: infatti diverse architetture presenti sul volume, domestiche e industriali, sono andate per sempre perdute.
E sotto sotto, e lo studioso Alessandro Sistri lo dice nella sua illuminante post-fazione, ci sta un discorso più ampio che arriva a porre domande importanti e fondamentali alla macro-comunità della Vallata fatta di tanti comuni, alcuni marchigiani e altri romagnoli.
Dice a proposito Sistri riferendosi alla Valle del Conca: “Manca un ragionamento comune, qualcuno potrebbe anche dire, con un termine abusato ma difficilmente sostituibile, che manca un’identità di valle.
Si sa, ogni identità per essere tale ha bisogno  di segni da riconoscere e condividere. Il viaggio raccontato in questo libro mette a fuoco proprio alcuni di questi segni, piccoli e grandi, nascosti e palesi, duraturi ed effimeri, facili e difficili, immateriali e materiali.
Un libro, dunque, che aiuta a concepire una vallata nel suo insieme di spazi, sentimenti, contraddizioni, un repertorio che mette uno affianco all’altro non tutti i segni presenti (sarebbe ovviamente impossibile) ma quelli scelti dall’intelligenza e dal cuore di chi ha fatto insieme questo piccolo viaggio.   Un buon inizio per ripensare oggi la valle, perché ogni segno è buono se è capace di raccontare davvero qualcosa a  qualcuno, sempre che si sia disposti ad ascoltare e capire”.
Il libro, un taccuino visivo splendidamente curato dallo studio grafico Esploratori dello spazio, nasce dall’idea di Gabriele Geminiani con le fotografie dei partecipanti a questa esperienza: Sandro Cristallini, Luca e Gabriele Geminiani, Massimo Leardini, Alba Rossi, Gilberto Rossini.
Contiene due testi di Annamaria Bernucci e Alessandro Sistri ed è stato stampato dalla tipografia Seven Seas di San Marino per le edizioni associate Erranti e Seven Seas con il sostegno di Fondazione San Marino Cassa di Risparmio e della stessa Seven Seas.
Il 6 dicembre il libro è stato presentato alla Eccellentissima Reggenza della R.S.M.

Articolo precedente

Riccione. De Pascale: “Natale, troppi 500mila euro di addobbi”

Articolo seguente

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

Pesaro. Pesarese sul calendario di Miss Mamma 2018

Riccione. Spontricciolo, nella piazza il vento piega la copertura di pochi mesi

Misano. Libro dottor Gentilini, c'era tutto "E Fnil" (Misano Mare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-