• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Miranda Paolucci regala al Conservatorio Rossini il Bollettino del 1892 rubato…

Redazione di Redazione
2 Aprile 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 Il presidente del Conservatorio Giorgio Girelli e la signora Miranda Paolucci mostrano la ritrovata raccolta del Bollettino del 1892

La signora Miranda Paolucci ha conferito l’intera raccolta, elegantemente rilegata, del Bollettino (18 densi numeri) pubblicato a Pesaro nel 1892 in occasione delle iniziative promosse per il centenario della nascita del compositore Gioacchino Rossini. La preziosa documentazione, sottratta non si sa né quando né come alla biblioteca dell’Istituto, era finita sulla bancarella di un mercatino e lì fortunatamente recuperata appunto dalla signora Paolucci che, con nobile gesto, l’ha consegnata al presidente del Conservatorio, Giorgio Girelli, perché “venga riposta – sottolinea la signora – nel luogo che le appartiene”. Si tratta di una fonte di cronache degli eventi celebrativi, notizie, studi, commenti critici, assai ricca e corredata di dati in ordine a tutto ciò che riguardava Gioachino Rossini. Si va, solo per fare un succinto esempio, dalla citazione dei giornali di 17 paesi (tra i quali Germania, Inghilterra, Danimarca, America, Bulgaria, ecc.) che avevano con più articoli celebrato il primo centenario della nascita del Maestro (Bollettino n. 8, 2 maggio 1892, p. 62) a documentazione di vario genere, come l’interrogatorio di Giuseppe Rossini (padre di Gioachino) “avanti l’Abate Celi tratto dal volume manoscritto conosciuto sotto il nome di “ Processo Vivazza”, esistente nella Oliveriana” (Bollettino n. 17, 21 agosto 1892, p. 130).

Nella presentazione della pubblicazione la “Redazione”, il 29 febbraio 1892, scrive che ”intendimento del Bollettino è, oltre a render conto delle onoranze,… raccogliere documenti sconosciuti o mal noti o dispersi che del Rossini illustrino le vicende e le opere”. Con l’obiettivo che il periodico diventi “ un durevole ricordo del centenario e una non disutile raccolta di studi e documenti rossiniani”. Uno strumento culturale di particolare valore dunque che, seppur conosciuto dagli studiosi, mantiene una freschezza documentale – rileva Giorgio Girelli – per la moltitudine di contributi disponibili che creano una polifonia, laddove talvolta ci si accontenta di una …monotonia !

 

Articolo precedente

Misano. Fioriera neorealista

Articolo seguente

Riccione. Pasqua, emozioni a colori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Pasqua, emozioni a colori

Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. Italia, è il "Borgo dei borghi" 2018 del concorso de il "Kilimangiaro"

Rimini. Pasqua, marea di turisti nel centro storico ed in spiaggia

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Cerboni, ambasciatore italiano a San Marino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 29 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento” 28 Ottobre 2025
  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-