• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Rimini. San Salvatore, grani antichi e moderni alla Festa di Primavera della materna

Redazione di Redazione
19 Aprile 2018
in Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Per andare avanti, qualche volta bisogna andare indietro: alla natura, agli antichi, al meglio prodotto dall’uomo.

Il grano antico e moderno protagonisti della Festa di Primavera della scuola San Salvatore.
Il gruppo di volontari CI.VI.VO, attivo nella scuola primaria San Salvatore, ha regalato ai bambini un evento per condividere il valore della terra e per insegnare ai più piccoli non solo antichi saperi ma anche antichi sapori.
In collaborazione con le insegnanti i volontari hanno  organizzato nel pomeriggio del 18 aprile, un’occasione per piantare insieme nuove siepi, per rendere più accogliente la scuola e sensibilizzare i bambini al rispetto della natura. Quest’anno il tema dominante era “il grano antico e quello moderno”: i bambini hanno potuto fare una speciale merenda assaggiando le bruschette realizzate con il pane prodotto con i grani antichi e condite con l’olio estratto dalle olive raccolte dagli ulivi del cortile della scuola. Oltre all’assessore Mattia Morolli era presente anche il sindaco di Casteldelci Luigi Cappella, che ha illustrato ai bambini le qualità dei grani coltivati. Spazio anche alla poesia, con un poeta della zona che ha recitato alcune poesie a tema.

Articolo precedente

Morciano. Gradino pericoloso, quattro cadute: creatività morcianese

Articolo seguente

Saludecio. In uno dei borghi più belli d’Italia, Saluserbe: piante, fiori, cibo e delizie della natura, arte (museo con due Guido Cagnacci)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. In uno dei borghi più belli d'Italia, Saluserbe: piante, fiori, cibo e delizie della natura, arte (museo con due Guido Cagnacci)

Rimini. New Factor si racconta allo Iulm di Milano

Cattolica. Paolo Sensini in conferenza: "Una guerra senza fine: responsabilità e motivi del caos in Medio Oriente e Nordafrica"

Rimini. Lega nord: "La giunta Gnassi è nel caos. Incarichi profesisonali troppo costosi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-