• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Girelli: “Il lavoro è il fondamento dell’uomo e non la scampagnata fuori porta”. Concerto in piazza del Popolo

Redazione di Redazione
29 Aprile 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e  l’ambasciatore Giorgio Girelli

Festa del Lavoro …e dell’ “operaio” Gioachino

di Giorgio Girelli*

Qualcuno ritiene che ci sia poco da festeggiare, data la situazione in cui versano tanti lavoratori del Paese. Eppure la crisi economica che tuttora ci colpisce non avvilisce, ma semmai aggiunge un motivo in più alla “festa”. Che non è la scampagnata “fuori porta” con tanto di pane, salame, vino e fisarmonica. Bensì l’occasione per ricordare a tutti che il lavoro è il valore fondante della Repubblica che  quest’anno celebra il settantesimo della  sua Costituzione, approvata dalla Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947. Due giorni dopo, nel messaggio di Natale di quell’anno,  il ministro del lavoro Fanfani affermava che nella Carta fondamentale “ogni lavoratore può trovare il riflesso delle sue più radicate aspirazioni” avendo la Costituzione “fondato ogni posizione personale sul  lavoro”. Che non è per tutti però una meta ancora raggiunta, lasciando tuttora  incompiuto quel valore. Una “festa” comunque anche  per rendere onore ai protagonisti del lavoro che concorrono al progresso dell’Italia, e  per evidenziare, soprattutto, che a tanti lavoratori, e con essi alle loro famiglie, non è dato di fruire di una occupazione e di un reddito dignitosi. E per dimostrare  vicinanza  e solidarietà ai molti cui il lavoro manca. O che lo svolgono in condizioni disagiate se non di sfruttamento. Per non parlare del rispetto delle norme di sicurezza (i morti sul lavoro sono in aumento) o degli odiosi licenziamenti per il trasferimento di intere aziende in paesi meno attenti ai diritti dei lavoratori e quindi più lucrosi per datori di lavoro immoralmente avidi. Tutti temi che una società coesa ed evoluta deve sentire interamente propri e non relegarli alla competenza del solo sindacato. Cosicchè anche un segmento di questa comunità nazionale, come può essere un Conservatorio di musica, ha pieno titolo per portare il suo contributo di approfondimento sulla materia:  per dovere e sensibilità civica, cui nessuno può sottrarsi, ma anche perché dalle condizioni del lavoro dipende il PIL, e da questo le disponibilità di risorse per il bilancio statale cui sono legate pure ricerche scientifiche, iniziative didattiche, sedi adeguate e strutture all’altezza dei tempi. E visto che il concerto per onorare i lavoratori è promosso da un conservatorio di una città che ha dato i natali a Rossini, di cui viene celebrato il 150° della scomparsa con iniziative in Italia ed all’estero, un ricordo ed un omaggio va anche in questa giornata al “lavoratore” Gioachino, membro e presidente onorario della Società Operaia di Pesaro. Grande compositore ma anche personalità socialmente ammirevole, come dimostrano le clausole da lui apposte al testamento in favore  (in quel tempo !) dell’insegnamento gratuito della musica  ai giovani studenti dell’istituto musicale che egli fondò ed a cui donò il suo ingente patrimonio.

*Presidente del Conservatorio Statale Rossini

 

Concerto per la Festa del Lavoro a Pesaro il Primo Maggio. Appuntamento in piazza del Popolo alla 11. Alla tredicesima edizione, organizza il Conservatorio Rossini ed il Comune di Pesaro, a suonare l’Orchestra dei Fiati del Rossini, diretta da Michele mangani.

Articolo precedente

Rimini. Terza Biennale del disegno: 33 mostre e 2.000 opere. Beecroft, Picasso, Fellini, Guercino, Sironi, Morandi…

Articolo seguente

Rimini. Rimini Marathon, gioia e sudore per 8mila. Vince Smail Charafaoui

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini Marathon, gioia e sudore per 8mila. Vince Smail Charafaoui

Carpegna. Sporcaccioni al rifugio Fontanelle

Rimini. Osservatorio del gelato. Da maggio a settembre, 2 miliardi di coni e coppette in Italia. Mercato mondiale a 15 miliardi

Riccione. Fondazione Cetacea, l'ospedale delle tartarughe eccellenza italiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-