• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Notte dei musei a Palazzo Mosca (si dorme) e Novilara (passeggiate)

Redazione di Redazione
16 Maggio 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Palazzo Mosca sede dei Musei Civici

A Palazzo Mosca si dorme nella culla dell’arte; a Novilara, una passeggiata ‘speciale’ tra borgo e campagna con visita al Museo delle Colline. Questa è la “Notte dei Musei” sabato 19 maggio per la manifestazione europea che tiene aperti i musei con la luce delle stelle.

Se di notte si parla, torna per il secondo anno la possibilità di dormire nella culla dell’arte circondati dalla bellezza. Accade a Palazzo Mosca ed è una proposta che si rivolge a famiglie e bambini (consigliato dai 5 ai 9 anni); visto che questo è l’anno delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Rossini, sarà un omaggio al compositore: il titolo – “Dal tuo stellato soglio” – proviene dall’atto finale del Mosè in Egitto. In programma una notte unica. Il benvenuto ai partecipanti è previsto per le 19 a Palazzo Mosca con accoglienza e iscrizione; poi cena picnic tutti insieme e via alla lunga serata. A Casa Rossini, racconti animati in tema rossiniano alla scoperta di una fiaba celebre ‘La Cenerentola’ che è anche una delle opere più amate del Cigno. Tornati ai Musei Civici, si prosegue con un laboratorio. Giunto il momento del relax, le Silly Simphonies di Walt Disney e dolci musiche per la ‘buonanotte’. Sveglia alle 7.30, colazione nella caffetteria di Palazzo Mosca e uscita alle 9. Per partecipare occorre prenotare; ingresso: bambini € 25, adulti € 25 con card Pesaro Cult (costo card € 3). Sempre sabato 19, come alternativa pensata per i più grandi, alle 22 c’è la visita guidata notturna itinerante con percorso dai Musei Civici alla domus di via dell’Abbondanza fino a Casa Rossini. Si parte da Palazzo Mosca per andare alla scoperta di segreti, amori e aneddoti rossiniani, passando anche per angoli e luoghi poco conosciuti del centro. Si chiude con il brindisi di mezzanotte nella dimora del Cigno tra le sue note celebri. Ingresso € 15, gratuito per gli adulti che dormono al museo. Info e prenotazioni 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it www.pesaromusei.it

 

Anche Novilara rinnova la sua consueta partecipazione alla Notte dei Musei per promuovere il suo patrimonio artistico diffuso. In particolare si fa luce sul Museo delle colline, anche centro di documentazione archeologica, e sull’intero borgo che va considerato come un museo diffuso con le sue mura, le sue case, i reperti e i percorsi nelle strade di campagna; tutto costituisce una testimonianza complessa ma viva del passato: dai piceni ai romani fino al cinquecento. Dalla collaborazione tra Il teatro dei bottoni ed etra.entra nell’arte, nasce un walkscape, camminata che propone una narrazione dei luoghi, con momenti di animazione teatrale su alcuni dei temi che connotano Novilara (i Piceni, Baldassarre Castiglione, l’evoluzione della architettura del paese, il matrimonio di Costanzo Sforza, Michele Provinciali). Appuntamento alle 18, per una camminata aperta ad adulti e famiglie. Per chi vuole, c’è anche la possibilità di cenare (prenotazione obbligatoria 339 3707313). Alle 21, la visita animata al Museo delle colline. Allestito da Roberto Vecchiarelli di Quatermassx, lo spazio propone uno sguardo molteplice su una serie di reperti: quelli antichi per lo più piceni, le tracce sulle mura del castello (i resti del palazzo del Castiglione, le pietre, i materiali), i punti di fuga dello sguardo dalle finestre (il mare, le colline, i prodotti della terra). Volutamente mescolati e affiancati nel loro ruolo di testimonianza di un territorio ricco di storia e cultura, diventano “reperti” di narrazioni seguendo un esempio d’eccellenza: quello dell’artista Michele Provinciali che ha vissuto nella casa alle spalle del museo e ha utilizzato i reperti banali per realizzare immagini di grande impatto artistico. Il paesaggio del Castello di Novilara viene quindi letto attraverso il filtro di Provinciali per innescare una pluralità di sguardi: quello del piceno intagliatore di steli in arenaria, quello poetico di Mingucci e Liverani, quello dell’archeologo, ma anche quello del passeggiatore. Il percorso può essere seguito sul proprio smartphone collegandosi a www.almaloci.com. Walkscape e visita animata sono ad ingresso grauito. La notte dei musei di Novilara è promossa dal Quartiere 3 – Delle Colline e dei Castelli in collaborazione con le associazione culturali l’Anfora, la Stele, Teatro dei Bottoni, Quatermassx, Etra. Entra nell’arte.

www.pesarocultura.it

Articolo precedente

vignetta maggio 2018

Articolo seguente

Riccione. Giornalismo d’inchiesta, Dig Festival con l’anteprima di “Between me and P.”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Giornalismo d'inchiesta, Dig Festival con l'anteprima di "Between me and P."

Rimini. Rimini Fiera amplia quartiere fieristico di Vicenza. Investimento di 35 milioni

Pesaro-Rimini. Gli orari del passaggio del Giro d'Italia nelle province di Pesaro e Rimini

San Giovanni in Marignano. Centro estivo con "Marignanese summer sport: giochi, relax e sport"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-