• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Con Cartoon Club Festival, capitale del fumetto e del cinema di animazione

Redazione di Redazione
12 Luglio 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Con Cartoon Club Festival Rimini capitale del fumetto. Al via lunedì 16 luglio a Rimini la XXXIV edizione del Festival internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games.  Nei luoghi più suggestivi del centro storico una settimana di proiezioni, anteprime, incontri con gli autori, mostre, eventi. Al mare, in piazzale Fellini, la XXII edizione della mostra-mercato Riminicomix con la Cosplay Convention. Invade il centro storico e raddoppia le location, diventando ancora più ricco di eventi, proiezioni, performance, mostre, spettacoli e incontri. Dal 16 al 22 luglio la XXXIV edizione del Festival internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games porterà quest’anno nei luoghi più suggestivi del centro cittadino una ricchissima programmazione dedicata al mondo dell’animazione e del fumetto visti da vicino, con proiezioni, anteprime, mostre, presentazioni, incontri, spettacoli.
L’anima più giocosa e commerciale tornerà invece come di consueto al parco Fellini, a Marina centro, con la XXII edizione della mostra mercato Riminicomix dal 19 al 22 luglio 2018, la Cosplay Convention, concerti dal vivo, incontri con gli autori e workshop.
I riflettori di Cartoon Club si accendono lunedì 16 alle 21 al chiostro degli Agostiniani (via Cairoli) con la proiezione di “Coco”, Oscar per il miglior lungometraggio d’animazione e per la miglior canzone originale (ingresso 5 euro). Prima del film, la premiazione dei lavori realizzati dagli studenti nell’ambito del progetto didattico Cartoni animati di solidarietà, in collaborazione con le associazioni di volontariato e Volontarimini. Sempre gli Agostiniani ospiteranno, mercoledì alle 21 la proiezione di “Gatta Cenerentola” con la partecipazione del regista Marino Guarnieri. Venerdì alle 21 la proiezione de “L’isola dei Cani” di Wes Anderson, un evento davvero speciale: si potrà entrare con i propri amici a quattro zampe, che avranno a disposizione un’area riservata, dei “rinfreschi” e persino un set per le foto (prenotarsi al 345 5784423).
Da martedì 17 a venerdì 20 la Cineteca (via Gambalunga) ospiterà ogni mattina dalle 9.30 alle 12.30 le proiezioni dei cortometraggi del premio Cartoon Kids accanto a letture in biblioteca, laboratori di fumetti e di cinema di animazione per i più giovani.
Da mercoledì 18 a venerdì 20 dalle 17 alle 24 sono in programma al cinema Fulgor le proiezioni dei cortometraggi in concorso al Festival.
In piazza Cavour martedì alle 21 il concerto della Gaiobanda “Bibbidi bobbidi boo” e magie di sabbia con Mauro Masi. Mercoledì alle 21, in collaborazione con il mercatino dei bimbi, l’evento “Come una principessa”, con i personaggi delle favole ospiti d’onore.
Giovedì 19 alle 18 l’antica drogheria Spazi di piazza Cavour sarà la cornice dell’Aperitoon con l’autore.
Alle 21 in piazza per la serata “Atlas Ufo Robot – Goldrake da 40 anni in Italia” lo stupefacente show party Space Genesis con GNX Generation, luci, laser, robot e dj set.

La sera di venerdì 20, in collaborazione con il mercatino dell’antiquariato, piazza Cavour farà un salto indietro nel tempo e diventerà il suggestivo scenario della proiezione dei Silly Symphonies, i cortometraggi animati realizzati da Walt Disney tra il 1929 e il 1938. Al “Foyer” in vicolo Pescheria alle 21 farà tappa il tour europeo di Doodle-le-do, due ore di divertimento, creatività, giochi interattivi e nuovi amici per stimolare la mente con Natalia Talkowska.
La sera di sabato 21 il cinema Fulgor sarà dalle 21 la meravigliosa cornice della cerimonia delle premiazioni del Festival, seguita dalla proiezione di “The breadwinner – Sotto il burqa” di Nora Twomey.
Domenica 22 la XXXIV edizione del Festival arriva alla conclusione con la masterclass di character design e animazione 2D con l’animatore Disney/Dreamworks Sandro Cleuzo (su iscrizione, 392 0273841) e alla sera alle 21 in piazza Cavour la grande festa finale con il concerto dei Miwa, la cartoon tribute band che proporrà le più famose e amate sigle dei cartoni animati.

Le mostre di Cartoon Club
E’ dedicata all’autore del manifesto di Cartoon Club 2018 “Mai dire Sio. Fumetti, cartoni, cani magici e altre cose buffe” (17/29 luglio al Museo della Città in via Tonini 1), che inaugurerà martedì 17 alle 17.
Nei locali del centro storico di Rimini la mostra diffusa “A me gli occhi. Uno sguardo vigile contro la violenza” (14/29 luglio, inaugurazione e visita guidata sabato 14 – ritrovo alle 18 in piazza Ferrari).
La sala Pamphili degli Agostiniani (via Cairoli 42) accoglie “Come una principessa”, mostra di abiti delle principesse dei cartoni animati (17/22 luglio)
Già aperta la mostra “Jonny Logan Story. Gli anni ’70 in satira” alla fumetteria Alcatraz (via Bertola) fino al 29 luglio, curata da Romano Garofalo.
A cura di Davide Barzi e Oskar è invece “Sessantotto e dintorni”, dal 19 fino al 22 luglio nella palazzina Roma in piazzale Fellini, che si inaugurerà giovedì 19 alle 17.
Al convento Santa Croce di Villa Verucchio torna infine “Nostro Fratello di Assisi. San Francesco a fumetti”, dal 29 luglio al 31 agosto.

Palazzina Roma
Dal 16 al 22 luglio ogni sera dalle 21 proiezione dei cortometraggi del Festival e degli Anime della Dinyt.

Incontri con gli autori
Dal 19 al 22 luglio dalle 17 alle 19 la palazzina Roma ospiterà gli autori più noti per incontri e conversazioni con il pubblico. Tra loro il grande Alfredo Castelli, Davide Morosinotto autore di Zagor, lo sceneggiatore Davide Barzi, Oskar, Aldo di Gennaro, Angelo Stano.
Sabato 21 alle 19 sarà protagonista Sio, autore del manifesto Cartoon Club 2018, youtuber da milioni di visualizzazioni.
Sempre in Palazzina Roma dal 19 al 22 luglio dalle 10 il corso di fumetto con Laura Scarpa (iscrizioni 340 1426603)

Teatro Novelli
Torna anche quest’anno l’area scouting al teatro Novelli, dedicata ad aspiranti autori di fumetto.

Piazzale Fellini
Riminicomix XXII Mostra Mercato del fumetto e Cosplay Convention
L’appuntamento più atteso da collezionisti e appassionati torna al parco Fellini dal 19 al 22 luglio insieme alla Cosplay Convention: ogni giorno la mostra mercato (apertura al pubblico dalle 17 alle 24), workshop cosplay gratuiti, set fotografici, sfilate, gare canore, karaoke, proiezioni di telericordi e videosigle anni ’80 e ’90, dj set con le sigle dei cartoni animati tutte da ballare, proiezioni (giovedì 19 alle 21 Shin Godzilla; domenica 22 alle 21 “La forma della Voce” Dinyt distribuzione), saranno ospiti due famosissimi cosplayer provenienti dalla Russia, Narga e Aoki, e gli youtuber Fraffrog e Richard HTT. Sabato 21 alle 21.30 il concerto di Marco Leonetti “Anime italiane live” e domenica alle 20.50 la premiazione che incoronerà i migliori Cosplayer dell’estate.

Programma Cartoon club Pdf: https://cartoonclubrimini.com/festival/programma/
Sito Riminicomix: http://www.riminicomix.it/

Articolo precedente

Rimini. Cartoni animati di solidarietà, decima edizione

Articolo seguente

Riccione. Nuove aree gioco nei parchi pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Nuove aree gioco nei parchi pubblici

Santarcangelo di Romagna. Studenti, campus estivo di scienze per 22 ragazzi

San Giovanni in Marignano. Mercatino dei bambini ogni giovedì dal 12 luglio fino al 30 agosto

Cattolica. Piazza Primo Maggio, mostra fotografica di Antonio Barbieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-