• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Gian Luca Pasolini: arie greche per il prestigioso tenore riccionese allievo del grandissimo Robleto Merolla

Redazione di Redazione
24 Luglio 2018
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 Gian Luca Pasolini a Syros

La “Piccola Scala” ospita il tenore riccionese Gian Luca Pasolini al Festival Internazionale dell’Egeo: 350 artisti provenienti da 28 paesi insieme per la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Egeo, che si svolge ogni anno sull’isola di Syros, Grecia.
Allievo del grandissimo Robleto Merolla, Pasolini è solista al Grand Opera Gala di questo importante Festival, imperdibile tra gli eventi dell’estate greca.
Alla 14^ edizione, fondato dal direttore d’orchestra greco-americano Peter Tiboris, ogni esecuzione è nel segno dell’eccellenza, seguendo le orme del più famoso Festival di Salisburgo.
“La piccola Scala”, ovvero l’Apollo Teather a Hermoupolis (Syros), è il teatro che ospita il gala operistico a conclusione della manifestazione.
Ispirato alla Scala di Milano, costruito tra il 1862-1864 e progettato dall’architetto italiano Pietro Sampo, il teatro è un gioiello architettonico e punto di riferimento di Syros, tappa fondamentale nella rotta che da Venezia e Milano portava nel Medio ed Estremo Oriente.
Dopo l’appuntamento di Syros del 21 luglio, Pasolini si esibisce ad Atene il 23 luglio all’Opera Gran Gala, omaggio a Rossini per le celebrazioni del 150° dalla scomparsa.
In Grecia, Pasolini interpreta brani come “La donna è mobile” dal Rigoletto e “Di Quella Pira” da Il Trovatore, entrambi di Verdi, e pezzi di Bizet e Puccini.
Gli impegni del tenore, ambasciatore della sua città natale nel mondo, proseguono ad agosto, dopo Atene, con concerti a Menorca, in Spagna. E se si vuole ascoltarne la voce, segnate sul calendario il primo week-end di settembre, quando canterà in quello che dovrebbe essere il concerto finale tra gli appuntamenti estivi nelle ville storiche a Riccione. Concerto organizzato in collaborazione con Accademia dell’Arcangelo, che promuove la divulgazione di musica e belcanto, di cui Pasolini è fondatore. Un ricco calendario che l’amministrazione comunale ha fortemente voluto per promuovere la bellezza di questi luoghi.
Riccionese doc, tenore di fama internazionale, Gian Luca Pasolini ha debuttato nel 1999 a Bologna come conte d’Almaviva nel Barbiere di Siviglia (Paisiello); nel 2007 si è esibito più volte al Teatro alla Scala di Milano, in particolare come principale personaggio nel Teneke di Fabio Vacchi. Ha avuto il piacere e l’onore di essere diretto da maestri come Daniele e Roberto Abbado, Daniel Barenboim, SemynBychkov, Cristina Comencini, Richard Jones, Jannis Kokkos, Zubin Mehta, Einuntas Necrosius, Ermanno Olmi, Kazushi Ono, Donato Renzetti, Emilio Sagi, Dmitri Tcherniakov, Alberto Zedda e molti altri. Si e’ esibito nei maggiori teatri del mondo: oltre alla Scala, alla Fenice di Venezia, a Berlino, Mosca, San Pietroburgo, Tokyo, Dubai, solo per citarne alcuni.
l. p.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. M5S: “Unione Valconca imbarazzante: 7 dimissioni in un giorno”

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, che giornata con il “Cains Moore Cashmere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, che giornata con il "Cains Moore Cashmere"

Rimini. Borgo San Giovanni Lotteria, tutti i numeri vincenti

Riccione. Aquafàn, più di mille con i colori del lecca lecca Chupa Chupa

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Contributi e tasse scontate per gazebi e non solo. Presto il bando

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-