• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Addio a Roberto Valducci, il re dei farmaci ritardo. Il fondatore di Valpharma era un galantuomo d’altri tempi

Redazione di Redazione
24 Agosto 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Roberto Valducci

Addio a Roberto Valducci, il fondatore di Valpharma, azienda leader nel mondo per i farmaci a lento rilascio.  Se ne è andato a 85 anni il 23 agosto dopo una breve malattia. Lascia l’impero alla figlia Alessia.

Mente brillante, generoso, amante dell’arte, oltre a creare un gioiello di impresa, aveva ricoperto anche ruoli istituzionali. Per un breve periodo è stato anche presidente degli industriali di Rimini; se ne va con eleganza ed in silenzio. Quando la sua impresa era a Cerasolo, impossibilitato ad ampliarla se ne va a San Marino. Poi aprirà il grande stabilimento a Pennabilli.

Appassionato d’arte (ce ne sono a centinaia nelle sue aziende di opere), regala a Savignano sul Rubicone (il paese dei natali) una statua di Giulio Cesare in bronza fusa con la tecnica della cera persa. Regala a Rimini due statue di bronzo, un Tiberio ed un Augusto; da decenni sono negli scantinati del Museo della Città. In un’intervista sulla Piazza disse c he mai più avrebbe regalato qualcosa alla città di Rimini.

Riportiamo uno stralcio di quell’articolo: “Due copie (capolavoro?) di bronzo a cera persa da 15 anni riposano nella polvere dei magazzini del Museo della Città. Il Tiberio originale si trova in Libia (nella foto) e venne rinvenuto a Leptis Magna (patrimonio dell’umanità). I Musei Vaticani ospitano Cesare Augusto, detto di Prima Porta, il luogo dove venne ritrovato. L’opera è di marmo. Di medie dimensioni; Tiberio è alto 257 centimetri; di 214 Augusto. Vennero regalate nel dicembre del 2000 (sindaco Alberto Ravaioli) da Roberto Valducci, il titolare di Valpharma. L’azienda di Pennabilli-San Marino è leader mondiale nei farmaci ritardo; il suo primo mercato è il Giappone. Esporta il 98 per cento della produzione. Racconta Valducci, 82 anni ed una passione per il lavoro, la musica e la bellezza (l’esterno e l’interno delle sue aziende accolgono opere d’arte di assoluto valore): “Regalai le statue alla città di Rimini per collocarle nei pressi del ponte di Tiberio e dell’arco di Augusto. Credo che siano tra le copie più belle dell’antichità”.
“Sono amareggiato – continua Valducci – a Rimini non regalerò più neppure uno spillo”. Originario di Savignano, l’industriale ha donato alla sua città un Giulio Cesare in bronzo posizionato vicino al ponte romano. E’ qui che Cesare, varcando il Rubicone (rendendolo immortale) con l’esercito (proibito dalla legge di Roma), e disse: “Alea jacta est” (Il dado è tratto). Il motto con il quale non si torna più indietro si trova nello stemma del Comune di Rimini.

Articolo precedente

Misano Adriatico. M5S: “Nuova zona commerciale Bandieri: cemento targato Pd”

Articolo seguente

Verucchio. Basket, il pub “Rose & Crown” sponsor del Villanova Basket

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Basket, il pub "Rose & Crown" sponsor del Villanova Basket

Rimini. "Industrie Valentini non sono in vendita"

La Valmarecchia

Rimini. In cerca di Marecchia: ritrovare ambiente, arte e umanità

Pesaro. Una sala per Tullio Cinotti; ora si aspetta l'intitolazione di una strada. Volle che Casa Rossini diventasse museo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-